Niklas Jonsson

Niklas Jonsson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza178 cm
Peso68 kg
Sci di fondo
SquadraPiteå Elit SK
Termine carriera2002
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Karl Niklas Jonsson (Piteå, 31 maggio 1969) è un ex fondista svedese.

Biografia

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 13 gennaio 1990 a Mosca (10°), il primo podio l'11 dicembre 1993 a Santa Caterina Valfurva (3°) e l'unica vittoria il 16 dicembre 2001 a Davos.

In carriera prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (5° nella 10 km, 7° nella 30 km, 13° nell'inseguimento), Lillehammer 1994 (30° nella 10 km, 27° nella 50 km), Nagano 1998 (25° nella 10 km, 2° nella 50 km, 10° nell'inseguimento, 4° nella staffetta) e Salt Lake City 2002 (36° nella 30 km, 28° nell'inseguimento, 13° nella staffetta), e a quattro dei Campionati mondiali (4° nella staffetta a Thunder Bay 1995 e nella 50 km a Ramsau am Dachstein 1999 i migliori risultati).

Palmarès

Olimpiadi

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 11º nel 1994
  • 12 podi (4 individuali, 8 a squadre[1]):
    • 1 vittoria (a squadre)
    • 5 secondi posti (5 a squadre)
    • 6 terzi posti (4 individuali, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
16 dicembre 2001 Davos Bandiera della Svizzera Svizzera 4x10 km
(con Urban Lindgren, Mathias Fredriksson e Per Elofsson)

Note

  1. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Collegamenti esterni

  • (EN) Niklas Jonsson, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Jonsson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Jonsson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Niklas Jonsson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 234397031 · ISNI (EN) 0000 0001 3075 8056 · WorldCat Identities (EN) viaf-234397031
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali