Nikolaj Grin'ko

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori sovietici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento attori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nikolaj Grigor'evič Grin'ko (in russo Николай Григорьевич Гринько?, in ucraino Микола Григорович Гринько?, Mykola Hryhorovyč Hryn'ko; Cherson, 22 maggio 1920 – Kiev, 10 aprile 1989) è stato un attore sovietico ucraino.

Biografia

È soprattutto conosciuto in ambito cinematografico per essere stato uno dei più frequenti collaboratori, in veste di attore, del regista sovietico Andrej Tarkovskij. Accreditato come Nikolaj Grinko, partecipò ai film del regista sin dall'esordio nel lungometraggio L'infanzia di Ivan, del 1962, poi in Andrej Rublëv, del 1966; negli anni settanta recitò in Solaris (1972), Lo specchio (1975) e Stalker (1979). Morì a Kiev, nella RSS Ucraina, nell'aprile del 1989, a 68 anni.

Filmografia

Collegamenti esterni

  • Nikolaj Grin'ko, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikolaj Grin'ko, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikolaj Grin'ko, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32199560 · ISNI (EN) 0000 0001 1616 1720 · LCCN (EN) no00042967 · GND (DE) 13160810X · BNE (ES) XX4940335 (data) · BNF (FR) cb14046287f (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema