Nostoc

Abbozzo
Questa voce sull'argomento batteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nostoc
Nostoc pruniforme
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
DivisioneCyanobacteria
ClasseHormogoneae
OrdineNostocales
FamigliaNostocaceae
GenereNostoc
Specie

Nostoc è un genere di cianobatteri azotofissatori di acqua dolce che formano colonie di filamenti, costituiti da cellule rotondeggianti avvolte in una massa gelatinosa.

Quando si trovano al suolo le colonie di Nostoc non vengono normalmente notate, mentre dopo una pioggia si ingrossano fino a diventare un ammasso gelatinoso.

I batteri di questo genere contengono pigmenti fotosintetici nel loro citoplasma e possono quindi effettuare la fotosintesi.

È detta anche Spuma di Primavera.

Specie

  • N. azollae
  • N. caeruleum
  • N. carneum
  • N. comminutum
  • N. commune
  • N. ellipsosporum
  • N. flagelliforme
  • N. linckia
  • N. longstaffi
  • N. microscopicum
  • N. muscorum
  • N. paludosum
  • N. pruniforme
  • N. punctiforme
  • N. sphaericum
  • N. spongiaeforme
  • N. verrucosum

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nostoc
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Nostoc

Collegamenti esterni

  • (EN) Nostoc, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007536211105171
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia