Nothoprocta perdicaria

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tinamo del Cile
Nothoprocta perdicaria
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordinePaleognathae
OrdineTinamiformes
FamigliaTinamidae
SottofamigliaRhynchotinae
GenereNothoprocta
SpecieN. perdicaria
Nomenclatura binomiale
Nothoprocta perdicaria
(Kittlitz, 1830)
Sinonimi

Crypturus perdicarius

Areale

Il tinamo del Cile (Nothoprocta perdicaria (Kittlitz, 1830)) è un uccello della famiglia dei Tinamidi, endemico del Cile.[2]

Descrizione

Lunghezza: 29,5–32 cm.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa in Cile, dalla valle di Huasco a sud del deserto di Atacama.[1]
È stata introdotta dall'uomo sull'Isola di Pasqua.[senza fonte]

Sistematica

Sono note 2 sottospecie:[2]

  • Nothoprocta perdicaria perdicaria (Kittlitz, 1830) - diffusa nel nord del Cile
  • Nothoprocta perdicaria sanborni Conover, 1924 - diffusa nel sud del Cile

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Nothoprocta perdicaria, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 30 aprile 2016.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Tinamidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 30 aprile 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nothoprocta perdicaria
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Nothoprocta perdicaria

Collegamenti esterni

  • Nothoprocta perdicaria, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli