Omar Bolden

Omar Bolden
Bolden nel 2012.
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso92 kg
Football americano
RuoloCornerback
Squadra  Denver Broncos
Carriera
Giovanili
  Arizona State Sun Devils
Squadre di club
2012 -  Denver Broncos
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Omar Bolden (Ontario, 20 dicembre 1988) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di cornerback per i Denver Broncos della National Football League. Fu scelto nel corso del quarto giro (101º assoluto) del Draft NFL 2012 dai Broncos. Al college ha giocato a football ad Arizona State.

Carriera professionistica

Denver Broncos

Bolden fu scelto nel corso del quarto giro del Draft 2012 dai Denver Broncos[1]. Il suo debutto da professionista avvenne nella settimana 1 contro i Pittsburgh Steelers[2]. Nella sua stagione da rookie disputò tutte le 16 gare stagionali, nessuna come titolare, con 13 tackle e un passaggio deviato. Nella successiva giocò ancora tutte le 16 gare, inclusa la prima come titolare nella settimana 15 contro i San Diego Chargers, terminando con 14 tackle.

Palmarès

Franchigia

Denver Broncos: 50
Denver Broncos: 2013, 2015

Statistiche

Partite totali 32
Partite da titolare 1
Tackle 27
Sack 0
Intercetti 0
Fumble forzati 0

Statistiche aggiornate alla stagione 2013

Note

  1. ^ (EN) Denver Broncos 2012 NFL Draft Picks: Grades, Results and Analysis, su bleacherreport.com.
  2. ^ Game Center: Pittsburgh 19 Denver 31, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Omar Bolden, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Omar Bolden, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Omar Bolden, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Biografia sul sito dei Broncos, su nfl.com.
  • Biografia sul sito degli Arizona State Sun Devils, su thesundevils.cstv.com. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2010).
  Portale Biografie
  Portale Sport