Orbit@home

Abbozzo
Questa voce sull'argomento applicazioni dell'informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Orbit@home è un progetto di calcolo distribuito che usa la ricostruzione e simulazione orbitale per valutare i danni di un eventuale impatto sulla Terra degli oggetti vicini alla Terra.

Stato del progetto

Orbit@home a gennaio 2008 è ancora in fase di beta privata. La creazione di nuovi account è stata disabilitata per gestire meglio la fase precedente al testing.

Il 16 febbraio 2013 il progetto è stato sospeso per mancanza di fondi.[1]

Software

La parte di calcolo è svolta da un software che utilizza la struttura del Berkeley Open Infrastructure for Network Computing e sono disponibili applicazioni per GNU/Linux e Microsoft Windows.

Note

  1. ^ (EN) Project Stopped, su orbit.psi.edu, 16 febbraio 2013. URL consultato l'11 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2016).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su orbit.psi.edu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wiki non ufficiale di BOINC, su boinc-wiki.ath.cx. URL consultato l'11 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2010).