Ordine obliquo

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

L'ordine obliquo, nel lessico militare, indica due diversi tipi di ingaggio del nemico:

  • la falange tebana, utilizzata da Pelopida ed Epaminonda nel IV secolo a.C.
  • l'ordine obliquo utilizzato da Federico II di Prussia per aggirare le ali nemiche nel XVIII secolo.