Orizzonti di fuoco

Orizzonti di fuoco
Titolo originaleThe Devil's in Love
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1933
Durata70 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generethriller
RegiaWilliam Dieterle
SoggettoHarry Hervey
SceneggiaturaHoward Estabrook
Casa di produzioneFox Film Corporation
Distribuzione in italianoFox (1934)
FotografiaHal Mohr
MontaggioRalph Dietrich (non accreditato)
ScenografiaMax Parker
CostumiRita Kaufman
Interpreti e personaggi
  • Victor Jory: dott. Andre Morand / Paul Vernay
  • Loretta Young: Margot Lesesne
  • Vivienne Osborne: Rena Corday
  • David Manners: Capitano Jean Fabien
  • C. Henry Gordon: Capitano Radak - Chief of Police
  • Herbert Mundin: Bimpy
  • Émile Chautard: padre Carmion (con il nome Emil Chautard)
  • J. Carrol Naish: Salazar
  • Robert Barrat: magg. Bertram (non accreditato)
  • Jack Byron: capitano della nave (non accreditato)
  • Mathilde Comont: Nana (non accreditato)
  • John Davidson: Kasim, un indigeno (non accreditato)
  • Bela Lugosi: Pubblica Accusa Militare (non accreditato)
  • Francis McDonald: ufficiale che legge il verdetto (non accreditato)
  • Paul Porcasi: Barista (non accreditato)
  • Dewey Robinson: colonnello di Corte Marziale (non accreditato)
  • Leonid Snegoff: arabo con la mano ferita (non accreditato)
  • Harry Strang: medico (non accreditato)
  • Akim Tamiroff: attendente (non accreditato)
  • Hans Heinrich von Twardowski: avvocato alla difesa (non accreditato)
  • Leo White: direttore delle danze al Club (non accreditato)

Orizzonti di fuoco (The Devil's in Love) è un film del 1933 diretto da William Dieterle. È interpretato da Victor Jory e da Loretta Young.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation.

Distribuzione

Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 21 luglio 1933.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema