Ostrog (architettura)

Abbozzo Russia
Questa voce sugli argomenti fortezze e Russia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Torre dell'ostrog di Ilimsk

L'ostrog (in russo остро́г?, pron. [ɐˈstrok]) è un tipo di fortificazione in legno, tipica della Russia, di piccole dimensioni (4-6 metri per lato).

Storia

Gli ostrog apparvero in Russia a cavallo tra l'XI e il XII secolo come protezione dalle incursioni dei nomadi. Nei secoli XIV-XVII, tali fortificazioni furono edificate sui confini meridionali dei possedimenti russi (ad esempio a Samara nel 1586, a Caricyn nel 1589 e a Saratov nel 1590). Successivamente in Siberia vennero utilizzati per proteggere i primi coloni russi, molte città siberiane nacquero proprio come ostrog.

Tipologia

Per metodo di costruzione:

  • Ostrog verticale
  • Ostrog obliquo

Per tipo di utilizzo

  • Ostrog abitabile
  • Ostrog permanente

Bibliografia

  • Grande enciclopedia sovietica, voce "ostrog".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ostrog
  Portale Architettura
  Portale Guerra
  Portale Russia