Paguroidea

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paguri
Coenobita clypeatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAnomura
SuperfamigliaPaguroidea
Latreille, 1802

I paguri (Paguroidea Latreille, 1802) sono una superfamiglia di crostacei decapodi[1].

Tassonomia

  • Coenobitidae Dana, 1851
  • Diogenidae Ortmann, 1892
  • Paguridae Latreille, 1802
  • Parapaguridae Smith, 1882
  • Pylochelidae Bate, 1888
  • Pylojacquesidae McLaughlin & Lemaitre, 2001

Note

  1. ^ (EN) McLaughlin, P. (2014), Paguroidea, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paguroidea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Paguroidea

Collegamenti esterni

  • (EN) hermit crab, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paguroidea, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85060411 · GND (DE) 4151406-3 · J9U (ENHE) 987007557902905171 · NDL (ENJA) 00574178
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi