Palazzo Monroe

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento palazzi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo palazzi
Questa voce sugli argomenti architetture del Brasile e palazzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo Rio de Janeiro
Questa voce sull'argomento Rio de Janeiro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Monroe
Localizzazione
StatoBandiera del Brasile Brasile
Stato federatoRio de Janeiro
LocalitàRio de Janeiro
Coordinate22°54′44.82″S 43°10′31.62″W22°54′44.82″S, 43°10′31.62″W
Informazioni generali
CondizioniDemolito
Costruzione1904
Demolizionemarzo 1976
Stilearchitettura eclettica
Realizzazione
ArchitettoFrancisco Marcelino de Sousa Aguiar
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo Monroe (in portoghese: Palácio Monroe) è stato un importante edificio della città di Rio de Janeiro, demolito nel 1976.

Storia

Fu progettato per essere il padiglione del Brasile all'Esposizione Universale di Saint Louis del 1904.

Costruito con una struttura metallica smontabile, al termine dell'Esposizione l'edificio venne ricostruito a Rio de Janeiro, nell'attuale zona di Cinelândia, per ospitare la Terza Conferenza Pan-Americana. In quell'occasione l'edificio venne rinominato Palazzo Monroe in onore del presidente degli Stati Uniti d'America James Monroe.

Dal 1914 al 1920 fu sede della Camera dei deputati e dal 1926 al 1960 fu sede del Senato Federale, quando Rio de Janeiro era la capitale del Brasile.

Il presidente del Brasile Ernesto Geisel autorizzò la demolizione dell'edificio, che fu raso al suolo nel 1976.

Nel 1979, la stazione Cinelândia è stata aperta come una delle prime cinque stazioni dell'allora nuova metropolitana di Rio de Janeiro, sul sito del palazzo demolito.

Galleria d'immagini

  • Palazzo Monroe nel 1910, durante il funerale di Joaquim Nabuco.
    Palazzo Monroe nel 1910, durante il funerale di Joaquim Nabuco.
  • Palazzo Monroe nel 1912.
    Palazzo Monroe nel 1912.
  • Palazzo Monroe su una cartolina.
    Palazzo Monroe su una cartolina.
  • Interno del Palazzo Monroe, che mostra il piano del Senato.
    Interno del Palazzo Monroe, che mostra il piano del Senato.
  • Demolizione del Palazzo Monroe nel 1976.
    Demolizione del Palazzo Monroe nel 1976.
  • Pianta del 1 ° piano del Palazzo Monroe, 1924, Archivi Nazionali del Brasile.
    Pianta del 1 ° piano del Palazzo Monroe, 1924, Archivi Nazionali del Brasile.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Monroe
  • (PT) Palácio Monroe – Por que foi demolido?
  Portale Architettura
  Portale Brasile