Pallanuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile

Pallanuoto a
Londra 2012
Torneo
uomini  donne
Convocazioni
uomini  donne
Qualificazioni
uomini  donne

Il 26º torneo olimpico maschile di pallanuoto si è svolto nell'ambito dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra, dal 29 luglio al 12 agosto 2012. Tutte le gare della manifestazione si sono disputate all'interno della Water Polo Arena. La formula del torneo prevede una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta.

Squadre partecipanti

Le squadre partecipanti sono 12, di cui ben nove sono europee; diversamente dalle ultime due edizioni non è presente nessuna formazione africana. I padroni di casa britannici tornano ad un'Olimpiade a 66 anni di distanza dall'ultima apparizione.

Nazionale Qualificazione Ultima partecipazione Miglior piazzamento
Bandiera dell'Australia Australia Rappresentante OSA Bandiera della Cina Pechino 2008: 8º posto 5º posto (1984, 1992)
Bandiera della Croazia Croazia 3ª nei Campionati mondiali 2011 Bandiera della Cina Pechino 2008: 6º posto   Argento (1996)
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Paese ospitante Bandiera dell'Australia Melbourne 1956: 7º posto   Oro (1900, 1908, 1912, 1920)
Bandiera della Grecia Grecia 3ª nel Preolimpico mondiale Bandiera della Cina Pechino 2008: 7º posto 4º posto (2004)
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 1ª nel Preolimpico asiatico Bandiera della Grecia Atene 2004: 11º posto 9º posto (2000)
Bandiera dell'Italia Italia 1ª nei Campionati mondiali 2011 Bandiera della Cina Pechino 2008: 9º posto   Oro (1948, 1960, 1992)
Bandiera del Montenegro Montenegro 1ª nel Preolimpico mondiale Bandiera della Cina Pechino 2008: 4º posto 4º posto (2008)
Bandiera della Romania Romania 4ª nel Preolimpico mondiale Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 1996: 11º posto 4º posto (1976)
Bandiera della Serbia Serbia 1ª nella World League 2011 Bandiera della Cina Pechino 2008:   Bronzo   Bronzo (2008)
Bandiera della Spagna Spagna 2ª nel Preolimpico mondiale Bandiera della Cina Pechino 2008: 5º posto   Oro (1996)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1ª nei Giochi panamericani 2011 Bandiera della Cina Pechino 2008:   Argento   Oro (1904)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4ª nei Campionati mondiali 2011 Bandiera della Cina Pechino 2008:   Oro   Oro (1932, 1936, 1952, 1956, 1964, 1976, 2000, 2004, 2008)

Atleti partecipanti

Partecipano al torneo un totale di 156 atleti. Ogni nazionale può schierare fino a un massimo di 13 giocatori.[1]

Nazionale Atleti
Bandiera dell'Australia Australia Beadsworth, Campbell, Clark, Cleland, Cotterill, Dennerley, Howden, McGregor, Miller, Roach, Whalan, Woods, Younger
Bandiera della Croazia Croazia Barač, Bošković, Buljubašić, Bušlje, Burić, Dobud, Hinić, Joković, Muslim, Obradović, Pavić, Sukno, Vićan
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Figes, Holland, James, King, O'Reagan, Parker, Parsonage, Robinson, Ryder, Scholefield, Scott, Vincent, Waller
Bandiera della Grecia Grecia C.Afroudakis, G.Afroudakis, Chatzitheodorou, Delakas, Deligiannis, Fountoulis, Karampetsos, Kokkinakis, Miralis, Mourikis, Mylonakis, Theodoropoulos, Voulgarakis
Bandiera dell'Italia Italia Aicardi, Felugo, Figlioli, Fiorentini, Gallo, Giacoppo, Giorgetti, Gitto, Pastorino, Pérez, Premuš, Presciutti, Tempesti
Bandiera del Kazakistan Kazakistan Gorovoy, Gubarev, Kokorin, Manafov, Maximov, Panfili, Ruday, Shakenov, Shmider, Shvedov, Ukumanov, Ushakov, Zhilyayev
Bandiera del Montenegro Montenegro Brguljan, Drašković, Gojković, Ivović, M.Janović, N.Janović, Jokić, Pasković, Petrović, Radović, Šćepanović, Šefik, Zloković
Bandiera della Romania Romania Buşilă, Chioveanu, Diaconu, Drăguşin, Gheorghescu, Ghivan, Goanţă, Kadar, Iosep, Matei, Negrean, Radu, Stoenescu
Bandiera della Serbia Serbia Aleksić, Filipović, Gocić, Mandić, Mitrović, Nikić, D.Pijetlović, G.Pijetlović, Prlainović, Rađen, Šaponjić, Soro, Udovičić
Bandiera della Spagna Spagna Aguilar, Español, M.García, X.García, Martín, Mallarach, Minguell, Molina, Pérez, Perrone, Pinedo, Szirianyi, Vallés
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Azevedo, Bailey, Beaubien, Buckner, Hudnut, Hutten, Lapin, Mann, Moses, Powers, Smith, Varellas, Wright
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Biros, Hárai, Hosnyánszky, Kásás, Kiss, Madaras, Nagy, Steinmetz, Szécsi, Szivós, Dán.Varga, Dén.Varga, T.Varga

Formula

La formula del torneo è cambiata rispetto alle due precedenti edizioni, tornando ad essere simile a quella utilizzata a Atlanta 1996 e Sydney 2000. Le prime quattro classificate di ciascun girone preliminare si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta; le squadre eliminate nei quarti di finale disputeranno semifinali e finali per la classificazione dal 5º all'8º posto; inoltre non verranno più disputate gare di classificazione dal 9º all'11º posto, in quanto tali piazzamenti verranno stabiliti in base al piazzamento nel turno preliminare.[2]

Fase preliminare

Gironi

Il sorteggio dei gironi preliminari è stato effettuato sabato 5 maggio 2012 presso il London Aquatics Centre alla presenza della dirigenza FINA e delle delegazioni nazionali. Le fasce del sorteggio:[3]

Fascia 1: Bandiera dell'Italia Italia e Bandiera della Serbia Serbia
Fascia 2: Bandiera della Croazia Croazia e Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Fascia 3: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti e Bandiera dell'Australia Australia
Fascia 4: Bandiera della Romania Romania e Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Fascia 5: Bandiera del Montenegro Montenegro e Bandiera della Spagna Spagna
Fascia 6: Bandiera della Grecia Grecia e Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna

L'esito del sorteggio:[4]

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 Bandiera della Croazia Croazia 10 5 5 0 0 50 29 +21
2 Bandiera dell'Italia Italia 7 5 3 1 1 40 36 +4
3 Bandiera della Spagna Spagna 6 5 3 0 2 52 42 +10
4 Bandiera dell'Australia Australia 4 5 2 0 3 40 44 -4
5 Bandiera della Grecia Grecia 3 5 1 1 3 41 43 -2
6 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 5 0 0 5 24 53 -29
#gara Data[5] Ora[6] Gara
1 29 luglio 10:00 Bandiera della Grecia Grecia
6-8
2 29 luglio 11:20 Bandiera del Kazakistan Kazakistan
6-14
3 29 luglio 14:10 Bandiera dell'Italia Italia
8-5
10 31 luglio 11:20 Bandiera della Croazia Croazia
8-7
11 31 luglio 14:10 Bandiera dell'Australia Australia
7-4
12 31 luglio 15:30 Bandiera della Grecia Grecia
7-7
13 2 agosto 10:00 Bandiera della Spagna Spagna
13-9
14 2 agosto 11:20 Bandiera del Kazakistan Kazakistan
4-11
15 2 agosto 19:40 Bandiera dell'Italia Italia
6-11
22 4 agosto 11:20 Bandiera della Croazia Croazia
11-6
24 4 agosto 14:10 Bandiera della Grecia Grecia
9-11
24 4 agosto 15:30 Bandiera dell'Italia Italia
9-6
25 6 agosto 10:00 Bandiera del Kazakistan Kazakistan
4-12
26 6 agosto 11:20 Bandiera della Grecia Grecia
8-13
27 6 agosto 19:40 Bandiera della Spagna Spagna
7-10

Tabellini

1ª giornata
Londra
29 luglio 2012, ore 10:00 BST
Grecia Bandiera della Grecia6 – 8
(2-1, 1-2, 1-2, 2-3)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
Bandiera dell'Ungheria György Juhász
I. Fountoulis SegnatoSegnato
A. Miralis Segnato
E. Delakas Segnato
K. Mourikis SegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoSegnato S. Sukno
SegnatoSegnato M. Bošković
Segnato P. Muslim
Segnato A. Bušlje
SegnatoSegnato N. Dobud

Londra
29 luglio 2012, ore 11:20 BST
Kazakistan Bandiera del Kazakistan6 – 14
(2-4, 1-5, 1-3, 2-2)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Montenegro Mario Brguljan
Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
Y. Zhilyayev Segnato
R. Ukumanov Segnato
V. Ushakov SegnatoSegnato
S. Gubarev SegnatoSegnato
MarcatoriSegnato A. Español
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato F. Perrone
Segnato G. Molina
SegnatoSegnato M. Minguell
Segnato M.García
SegnatoSegnato B. Mallarach
Segnato B. Szirányi
Segnato I. Pérez

Londra
29 luglio 2012, ore 14:10 BST
Italia Bandiera dell'Italia8 – 5
(3-0, 2-2, 0-1, 3-2)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Slovenia Boris Margeta
Bandiera della Polonia Radosław Koryzna
M. Aicardi Segnato
N. Gitto Segnato
M. Felugo SegnatoSegnatoSegnato
D. Premuš Segnato
A. Giorgetti SegnatoSegnato
P. Figlioli Segnato
MarcatoriSegnato T. Cleland
Segnato R. Campbell
Segnato R. Howden
Segnato J. Cotterill
Segnato A. Roach

2ª giornata
Londra
31 luglio 2012, ore 11:20 BST
Croazia Bandiera della Croazia8 – 7
(2-1, 3-2, 2-4, 1-0)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Slovenia Boris Margeta
Bandiera della Polonia Radosław Koryzna
N. Dobud SegnatoSegnato
D. Burić Segnato
S. Sukno SegnatoSegnato
I. Hinić Segnato
A. Bušlje Segnato
M. Bošković Segnato
MarcatoriSegnato M. Minguell
SegnatoSegnatoSegnatoSegnato A. Español
SegnatoSegnato F. Perrone

Londra
31 luglio 2012, ore 14:10 BST
Australia Bandiera dell'Australia7 – 4
(2-1, 2-0, 2-2, 1-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
R. Howden SegnatoSegnato
G. Woods Segnato
S. McGregor Segnato
J. Beadsworth Segnato
T. Cleland Segnato
A. Roach Segnato
MarcatoriSegnato R. Manafov
Segnato S. Gubarev
Segnato S. Gorovoy
Segnato M. Shakenov

Londra
31 luglio 2012, ore 15:30 BST
Grecia Bandiera della Grecia7 – 7
(2-1, 1-2, 2-3, 2-1)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Montenegro Mario Brguljan
Bandiera della Serbia Mihajlo Ćirić
I. Fountoulis SegnatoSegnato
K. Kokkinakis Segnato
C. Afroudakis SegnatoSegnato
A. Theodoropoulos Segnato
A. Miralis Segnato
MarcatoriSegnato M. Aicardi
Segnato N. Gitto
SegnatoSegnato C. Presciutti
Segnato M. Felugo
SegnatoSegnato A. Giorgetti

3ª giornata
Londra
2 agosto 2012, ore 10:00 BST
Spagna Bandiera della Spagna13 – 9
(2-1, 3-3, 4-1, 4-4)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Serbia Mihajlo Ćirić
Bandiera degli Stati Uniti Steven Rotsart
X. García Segnato
F. Perrone SegnatoSegnato
A. Español SegnatoSegnato
M. Minguell Segnato
G. Molina Segnato
D. Martín SegnatoSegnato
B. Mallarach Segnato
X. Vallès Segnato
I. Pérez Segnato
M.García Segnato
MarcatoriSegnato R. Howden
Segnato A. Roach
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato B. Miller
Segnato J. Beadsworth
Segnato G. Woods

Londra
2 agosto 2012, ore 11:20 BST
Kazakistan Bandiera del Kazakistan4 – 11
(1-2, 0-4, 1-3, 2-2)
referto
Bandiera della Grecia GreciaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
Bandiera del Regno Unito Brian Littlejohn
V. Ushakov Segnato
S. Gorovoy Segnato
R. Ukumanov SegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato C. Afroudakis
Segnato K. Kokkinakis
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato I. Fountoulis
Segnato K. Mourikis
Segnato E. Delakas

Londra
2 agosto 2012, ore 19:40 BST
Italia Bandiera dell'Italia6 – 11
(3-4, 1-1, 1-3, 1-3)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria György Juhász
Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
V. Gallo SegnatoSegnato
P. Figlioli SegnatoSegnato
A. Giorgetti Segnato
N. Gitto Segnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato S. Sukno
Segnato M. Joković
Segnato D. Burić
Segnato N. Dobud
SegnatoSegnatoSegnato M. Bošković
SegnatoSegnato P. Obradović

4ª giornata
Londra
4 agosto 2012, ore 11:20 BST
Croazia Bandiera della Croazia11 – 6
(2-1, 3-1, 3-2, 3-2)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
Bandiera dell'Ungheria György Juhász
M. Bošković SegnatoSegnato
N. Dobud SegnatoSegnato
S. Sukno SegnatoSegnato
M. Joković SegnatoSegnatoSegnato
P. Obradović Segnato
I. Hinić Segnato
MarcatoriSegnato G. Woods
Segnato S. McGregor
Segnato J. Cotterill
SegnatoSegnatoSegnato T. Whalan

Londra
4 agosto 2012, ore 14:10 BST
Grecia Bandiera della Grecia9 – 11
(3-4, 2-4, 2-1, 2-2)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Montenegro Mario Brguljan
Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
G. Afroudakis Segnato
E. Mylonakis Segnato
M. Voulgarakis Segnato
T. Chatzitheodorou Segnato
E. Delakas SegnatoSegnato
A. Theodoropoulos Segnato
K. Mourikis Segnato
C. Afroudakis Segnato
MarcatoriSegnatoSegnato A. Español
Segnato M. Minguell
SegnatoSegnato B. Mallarach
SegnatoSegnato F. Perrone
Segnato I. Pérez
Segnato G. Molina
Segnato B. Szirányi
Segnato D. Martín

Londra
4 agosto 2012, ore 15:30 BST
Italia Bandiera dell'Italia9 – 6
(4-2, 4-2, 1-1, 0-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Anton Bervoets
Bandiera della Nuova Zelanda Cory Williams
P. Figlioli SegnatoSegnato
V. Gallo SegnatoSegnato
C. Presciutti SegnatoSegnato
D. Premuš SegnatoSegnato
A. Pérez Segnato
MarcatoriSegnatoSegnato A. Shmider
SegnatoSegnato S. Gubarev
SegnatoSegnato Y. Zhilyayev
Segnato R. Manafov

5ª giornata
Londra
6 agosto 2012, ore 10:00 BST
Kazakistan Bandiera del Kazakistan4 – 12
(0-4, 1-1, 2-4, 1-3)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina German Moller
Bandiera del Regno Unito Brian Littlejohn
A. Panfili Segnato
Y. Zhilyayev SegnatoSegnato
S. Gubarev Segnato
MarcatoriSegnato M. Joković
Segnato S. Sukno
SegnatoSegnato M. Bošković
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato N. Dobud
SegnatoSegnato S. Barač
Segnato I. Buljubašić

Londra
6 agosto 2012, ore 11:20 BST
Grecia Bandiera della Grecia8 – 13
(2-3, 3-5, 1-3, 2-2)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Serbia Mihajlo Ćirić
Bandiera della Spagna Sergio Borrell
T. Chatzitheodorou SegnatoSegnatoSegnato
I. Fountoulis Segnato
C. Afroudakis Segnato
E. Mylonakis Segnato
E. Delakas Segnato
A. Miralis Segnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato R. Howden
SegnatoSegnato B. Miller
Segnato G. Woods
Segnato T. Whalan
SegnatoSegnato J. Beadsworth
Segnato A. Younger
Segnato T. Cleland
SegnatoSegnato R. Campbell

Londra
6 agosto 2012, ore 19:40 BST
Spagna Bandiera della Spagna7 – 10
(0-2, 3-4, 1-2, 3-2)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
Bandiera della Croazia Dragan Štampalija
M. Minguell SegnatoSegnato
G. Molina Segnato
X. García Segnato
A. Español SegnatoSegnatoSegnato
MarcatoriSegnato C. Presciutti
SegnatoSegnato V. Gallo
SegnatoSegnato M. Aicardi
Segnato M. Felugo
SegnatoSegnatoSegnato D. Premuš
Segnato P. Figlioli

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 Bandiera della Serbia Serbia 9 5 4 1 0 69 38 +31
2 Bandiera del Montenegro Montenegro 7 5 3 1 1 54 41 +13
3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6 5 3 0 2 65 52 +13
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 5 3 0 2 43 44 -1
5 Bandiera della Romania Romania 2 5 1 0 4 48 55 -7
6 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 0 5 0 0 5 28 77 -49
#gara Data[5] Ora[6] Gara
4 29 luglio 15:30 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
10-14
5 29 luglio 18:20 Bandiera della Romania Romania
13-4
6 29 luglio 19:40 Bandiera del Montenegro Montenegro
7-8
7 31 luglio 10:00 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
10-11
8 31 luglio 18:20 Bandiera della Serbia Serbia
21-7
9 31 luglio 19:40 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
10-8
16 2 agosto 14:10 Bandiera del Montenegro Montenegro
11-11
17 2 agosto 15:30 Bandiera della Romania Romania
15-17
18 2 agosto 18:20 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
7-13
19 4 agosto 10:00 Bandiera del Montenegro Montenegro
12-8
20 4 agosto 18:20 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
17-6
21 4 agosto 19:40 Bandiera della Serbia Serbia
11-6
28 6 agosto 14:10 Bandiera della Romania Romania
4-12
29 6 agosto 15:30 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
11-6
30 6 agosto 18:20 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
4-13

Tabellini

1ª giornata
Londra
29 luglio 2012, ore 15:30 BST
Ungheria Bandiera dell'Ungheria10 – 14
(2-2, 1-3, 3-5, 4-4)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Sergio Borrell
Bandiera dell'Italia Massimiliano Caputi
T. Kásás Segnato
Dániel Varga SegnatoSegnato
N. Hosnyánszky Segnato
N. Madaras SegnatoSegnato
Dénes Varga SegnatoSegnato
G. Kiss Segnato
B. Hárai Segnato
MarcatoriSegnato S. Mitrović
SegnatoSegnato D. Pijetlović
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato A. Prlainović
Segnato V. Udovičić
Segnato M. Aleksić
SegnatoSegnato F. Filipović

Londra
29 luglio 2012, ore 18:20 BST
Romania Bandiera della Romania13 – 4
(2-1, 4-0, 3-2, 4-1)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina German Moller
Bandiera dei Paesi Bassi Anton Bervoets
A. Matei SegnatoSegnato
T. Negrean SegnatoSegnato
R. Georgescu Segnato
N. Diaconu SegnatoSegnatoSegnatoSegnato
D. Goantă Segnato
C. Radu SegnatoSegnato
A. Iosep Segnato
MarcatoriSegnatoSegnato R. Parker
Segnato C. Figes
Segnato J. Waller

Londra
29 luglio 2012, ore 19:40 BST
Montenegro Bandiera del Montenegro7 – 8
(1-1, 1-3, 2-2, 3-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Grecia Georgios Stavridis
Bandiera dell'Australia Daniel Flahive
V. Pasković Segnato
V. Gojković Segnato
D. Brguljan Segnato
A. Ivović SegnatoSegnatoSegnato
A. Radović Segnato
MarcatoriSegnato A. Wright
Segnato T. Azevedo
Segnato R. Bailey
SegnatoSegnatoSegnato P. Varellas
Segnato T. Hutten
Segnato L. Beaubien

2ª giornata
Londra
31 luglio 2012, ore 10:00 BST
Ungheria Bandiera dell'Ungheria10 – 11
(2-2, 3-4, 3-3, 2-2)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Sergio Borrell
Bandiera dell'Australia Daniel Flahive
P. Biros SegnatoSegnatoSegnato
B. Hárai SegnatoSegnato
N. Hosnyánszky Segnato
Dániel Varga SegnatoSegnato
Á. Steinmetz Segnato
T. Kásás Segnato
MarcatoriSegnato B. Zloković
SegnatoSegnatoSegnato D. Brguljan
SegnatoSegnato M. Janović
Segnato V. Gojković
Segnato P. Jokić
Segnato A. Radović
SegnatoSegnato A. Ivović

Londra
31 luglio 2012, ore 18:20 BST
Serbia Bandiera della Serbia21 – 7
(3-3, 7-2, 6-1, 5-1)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Sudafrica Guy Pinker
Bandiera del Giappone Kazuhiko Makita
F. Filipović SegnatoSegnatoSegnatoSegnato
Ž. Gocić Segnato
D. Pijetlović Segnato
V. Udovičić SegnatoSegnatoSegnato
S. Nikić Segnato
M. Aleksić Segnato
A. Prlainović SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato
S. Mitrović SegnatoSegnatoSegnato
A. Šaponjić Segnato
D. Mandić Segnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato C. Figes
Segnato R. Parker
Segnato A. Scholefield
SegnatoSegnato C. James

Londra
31 luglio 2012, ore 19:40 BST
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti10 – 8
(3-3, 1-2, 3-0, 3-3)
referto
Bandiera della Romania RomaniaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Croazia Dragan Štampalija
Bandiera dell'Italia Massimiliano Caputi
T. Azevedo Segnato
P. Varellas SegnatoSegnatoSegnato
J. Mann Segnato
A. Wright SegnatoSegnato
R. Bailey SegnatoSegnatoSegnato
MarcatoriSegnato A. Iosep
Segnato K. Kadar
SegnatoSegnatoSegnatoSegnato C. Radu
Segnato A. Ghiban
Segnato R. Georgescu

3ª giornata
Londra
2 agosto 2012, ore 14:10 BST
Montenegro Bandiera del Montenegro11 – 11
(1-3, 2-1, 5-4, 3-3)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Grecia Georgios Stavridis
Bandiera dell'Italia Massimiliano Caputi
V. Pasković Segnato
M. Janović SegnatoSegnato
B. Zloković Segnato
A. Ivović SegnatoSegnatoSegnato
N. Janović Segnato
P. Jokić Segnato
A. Radović Segnato
D. Brguljan Segnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato A. Prlainović
SegnatoSegnato V. Udovičić
SegnatoSegnato F. Filipović
Segnato D. Pijetlović
Segnato S. Nikić

Londra
2 agosto 2012, ore 15:30 BST
Romania Bandiera della Romania15 – 17
(4-5, 5-4, 2-5, 4-3)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Kazakistan Alan Balfanbayev
Bandiera della Spagna Sergio Borrell
K. Kadar SegnatoSegnato
A. Bușilă SegnatoSegnatoSegnato
A. Ghiban SegnatoSegnatoSegnato
C. Radu Segnato
T. Negrean SegnatoSegnato
N. Diaconu SegnatoSegnato
A. Matei SegnatoSegnato
MarcatoriSegnato T. Kásás
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato N. Madaras
SegnatoSegnatoSegnato P. Biros
SegnatoSegnatoSegnato N. Hosnyánszky
Segnato T. Varga
SegnatoSegnato M. Szivós
SegnatoSegnato G. Kiss

Londra
2 agosto 2012, ore 18:20 BST
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna7 – 13
(0-5, 3-3, 3-2, 1-3)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Nuova Zelanda Cory Williams
Bandiera della Cina Ni Shiwei
C. James SegnatoSegnato
R. Parker SegnatoSegnatoSegnato
C. Figes Segnato
J. Vincent Segnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato R. Bailey
SegnatoSegnatoSegnatoSegnato T. Azevedo
Segnato J. Powers
Segnato P. Varellas
SegnatoSegnato S. Buckner
Segnato J. Mann
Segnato A. Wright

4ª giornata
Londra
4 agosto 2012, ore 10:00 BST
Montenegro Bandiera del Montenegro12 – 8
(3-1, 2-1, 3-2, 4-4)
referto
Bandiera della Romania RomaniaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Australia Daniel Flahive
Bandiera del Kazakistan Alan Balfanbayev
V. Pasković SegnatoSegnato
A. Ivović SegnatoSegnatoSegnato
B. Zloković SegnatoSegnato
N. Janović SegnatoSegnato
D. Brguljan Segnato
A. Radović SegnatoSegnato
MarcatoriSegnato A. Matei
Segnato C. Radu
SegnatoSegnato T. Negrean
SegnatoSegnatoSegnato N. Diaconu
Segnato A. Iosep

Londra
4 agosto 2012, ore 18:20 BST
Ungheria Bandiera dell'Ungheria17 – 6
(6-1, 5-4, 4-0, 2-1)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina German Moller
Bandiera del Brasile Denis Danelon
N. Madaras SegnatoSegnatoSegnato
T. Kásás SegnatoSegnatoSegnato
P. Biros SegnatoSegnato
T. Varga Segnato
G. Kiss SegnatoSegnato
Dénes Varga Segnato
Dániel Varga Segnato
N. Hosnyánszky SegnatoSegnato
M. Szivós Segnato
Á. Steinmetz Segnato
MarcatoriSegnato R. Parker
Segnato C. Figes
Segnato A. Parsonage
Segnato J. Vincent
Segnato A. Scholefield
Segnato C. James

Londra
4 agosto 2012, ore 19:40 BST
Serbia Bandiera della Serbia11 – 6
(4-1, 1-2, 3-1, 3-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Sergio Borrell
Bandiera dell'Italia Massimiliano Caputi
V. Udovičić SegnatoSegnatoSegnato
F. Filipović SegnatoSegnato
D. Pijetlović Segnato
A. Prlainović Segnato
M. Aleksić Segnato
Ž. Gocić Segnato
S. Nikić Segnato
S. Mitrović Segnato
MarcatoriSegnatoSegnato R. Bailey
Segnato T. Azevedo
Segnato T. Hutten
Segnato J. Powers
Segnato P. Varellas

5ª giornata
Londra
6 agosto 2012, ore 14:10 BST
Romania Bandiera della Romania4 – 12
(0-3, 1-3, 0-4, 3-2)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
Bandiera degli Stati Uniti Steven Rotsart
C. Radu Segnato
A. Matei Segnato
K. Kadar Segnato
A. Iosep Segnato
MarcatoriSegnato Ž. Gocić
Segnato F. Filipović
Segnato D. Pijetlović
SegnatoSegnato A. Prlainović
Segnato V. Udovičić
SegnatoSegnatoSegnato S. Nikić
SegnatoSegnatoSegnato S. Mitrović

Londra
6 luglio 2012, ore 15:30 BST
Ungheria Bandiera dell'Ungheria11 – 6
(1-0, 5-2, 4-1, 1-3)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Australia Daniel Flahive
Bandiera della Grecia Georgios Stavridis
T. Varga Segnato
N. Hosnyánszky SegnatoSegnatoSegnato
N. Madaras Segnato
Á. Steinmetz Segnato
G. Kiss Segnato
P. Biros SegnatoSegnato
M. Szivós Segnato
T. Kásás Segnato
MarcatoriSegnato T. Azevedo
Segnato J. Powers
Segnato P. Hudnut
Segnato J. Mann
Segnato L. Beaubien
Segnato J. Smith

Londra
6 agosto 2012, ore 18:20 BST
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna4 – 13
(1-4, 2-4, 1-2, 0-3)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Cina Ni Shiwei
Bandiera del Giappone Kazuhiko Makita
A. Scholefield Segnato
C. Figes Segnato
R. Parker Segnato
G. Robinson Segnato
MarcatoriSegnato V. Gojković
SegnatoSegnato M. Janović
SegnatoSegnato A. Ivović
Segnato N. Janović
Segnato P. Jokić
SegnatoSegnatoSegnato B. Zloković
SegnatoSegnatoSegnato A. Radović

Fase finale

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
8 agosto 2012 - 20:00
 Bandiera della Croazia Croazia   8
10 agosto 2012 - 15:40
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti   2  
 Bandiera della Croazia Croazia  7
8 agosto 2012 - 14:30
   Bandiera del Montenegro Montenegro  5  
 Bandiera del Montenegro Montenegro  11
12 agosto 2012 - 15:50
 Bandiera della Spagna Spagna   9  
  Bandiera della Croazia Croazia  8
8 agosto 2012 - 15:50
   Bandiera dell'Italia Italia  6
 Bandiera della Serbia Serbia  11
10 agosto 2012 - 19:50
 Bandiera dell'Australia Australia  8  
 Bandiera della Serbia Serbia  7 Finale per il terzo posto
8 agosto 2012 - 18:40
   Bandiera dell'Italia Italia  9  
 Bandiera dell'Italia Italia  11   Bandiera del Montenegro Montenegro  11
 Bandiera dell'Ungheria Ungheria  9    Bandiera della Serbia Serbia  12
12 agosto 2012 - 14:30
8 agosto: Quarti di finale
10 agosto: Semifinali, Semif. 5º-8º posto (h 14:20, 18:30)
12 agosto: Finali medaglie, Finali 5º e 7º posto (h 11:40, 10:20), Cerimonia di premiazione (h 17:25)

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni sportive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Quarti di finale

Londra
8 agosto 2012, ore 14:30 BST
Spagna Bandiera della Spagna9 – 11
(4-4, 1-3, 1-3, 3-2)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
M. Minguell SegnatoSegnato
X. Vallés SegnatoSegnato
D. Martín Segnato
I. Pérez Segnato
B. Mallarach Segnato
F. Perrone Segnato
X. García Segnato
MarcatoriSegnato A. Ivović
SegnatoSegnatoSegnatoSegnato B. Zloković
Segnato D. Brguljan
SegnatoSegnato M. Janović
Segnato N. Janović
Segnato V. Pasković
Segnato D. Drasković

Londra
8 agosto 2012, ore 15:50 BST
Australia Bandiera dell'Australia8 – 11
(3-2, 4-2, 1-2, 0-5)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Sergio Borrell
Bandiera degli Stati Uniti Steven Rotsart
R. Howden Segnato
T. Whalan Segnato
R. Campbell SegnatoSegnato
T. Cleland Segnato
J. Beadsworth SegnatoSegnato
B. Miller Segnato
MarcatoriSegnato M. Aleksić
SegnatoSegnato Ž. Gocić
SegnatoSegnato A. Prlainović
Segnato S. Mitrović
SegnatoSegnatoSegnato F. Filipović
Segnato V. Udovičić
Segnato D. Pijetlović

Londra
8 agosto 2012, ore 15:50 BST
Italia Bandiera dell'Italia11 – 9
(2-2, 3-2, 3-1, 3-4)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Grecia Georgios Stavridis
Bandiera del Kazakistan Alan Balfanbayev
M. Felugo SegnatoSegnatoSegnato
C. Presciutti SegnatoSegnatoSegnato
A. Pérez Segnato
P. Figlioli SegnatoSegnatoSegnato
A. Giorgetti Segnato
MarcatoriSegnato P. Biros
SegnatoSegnato T. Kásás
Segnato Dániel Varga
SegnatoSegnato Dénes Varga
SegnatoSegnatoSegnato N. Madaras

Londra
8 agosto 2012, ore 20:00
Croazia Bandiera della Croazia8 – 2
(2-0, 3-0, 2-2, 1-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Italia Massimiliano Caputi
Bandiera dell'Ungheria György Juhász
S. Sukno Segnato
S. Barač Segnato
D. Burić SegnatoSegnato
Bošković SegnatoSegnato
Obradović SegnatoSegnato
MarcatoriSegnato R. Bailey
Segnato P. Varellas

Semifinali

  • 1º - 4º posto
Londra
10 agosto 2012, ore 15:40 BST
Croazia Bandiera della Croazia7 – 5
(3-1, 2-0, 2-2, 0-2)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Australia Daniel Flahive
Bandiera della Grecia Georgios Stavridis
D. Burić Segnato
M. Bošković Segnato
A. Bušlje Segnato
P. Muslim Segnato
S. Sukno SegnatoSegnato
I. Buljubašić Segnato
MarcatoriSegnatoSegnato A. Ivović
SegnatoSegnato V. Gojković
Segnato B. Zloković

Londra
10 agosto 2012, ore 19:50 BST
Italia Bandiera dell'Italia9 – 7
(4-2, 2-2, 2-1, 1-2)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Sergio Borrell
Bandiera della Romania Adrian Alexandrescu
V. Gallo SegnatoSegnatoSegnato
C. Presciutti Segnato
D. Premuš Segnato
M. Felugo SegnatoSegnato
A. Giorgetti Segnato
A. Pérez Segnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato V. Udovičić
Segnato A. Prlainović
Segnato F. Filipović
Segnato M. Aleksić
Segnato S. Nikić

  • 5º - 8º posto
Londra
10 agosto 2012, ore 14:20 BST
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti7 – 8
(1-3, 1-2, 2-1, 3-2)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Montenegro Mario Brguljan
Bandiera dell'Ungheria György Juhász
R. Bailey Segnato
T. Azevedo Segnato
Powers SegnatoSegnato
A. Wright Segnato
L. Beaubien SegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoSegnato M. Minguell
SegnatoSegnatoSegnato F. Perrone
Segnato G. Molina
Segnato I. Pérez
Segnato B. Mallarach

Londra
10 agosto 2012, ore 18:30 BST
Ungheria Bandiera dell'Ungheria10 – 9
(4-2, 2-4, 1-0, 3-3)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Serbia Mihajlo Ćirić
Bandiera dell'Argentina German Moller
P. Biros SegnatoSegnatoSegnato
N. Madaras SegnatoSegnatoSegnato
Dénes Varga SegnatoSegnato
N. Hosnyánszky SegnatoSegnato
MarcatoriSegnato R. Howden
Segnato T. Cleland
SegnatoSegnato S. McGregor
SegnatoSegnato B. Miller
SegnatoSegnato T. Whalan
Segnato A. Younger

Finali

  • 7º posto
Londra
12 agosto 2012, ore 10:20 BST
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti9 – 10
(1-3, 2-2, 1-3, 5-2)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Croazia Dragan Štampalija
Bandiera della Germania Ulrich Spiegel
J. Smith SegnatoSegnato
R. Bailey SegnatoSegnato
T. Hutten Segnato
P. Varellas SegnatoSegnato
T. Azevedo SegnatoSegnato
MarcatoriSegnato R. Howden
Segnato T. Whalan
SegnatoSegnatoSegnato B. Miller
SegnatoSegnatoSegnato R. Campbell
Segnato J. Beadsworth
Segnato G. Woods

  • 5º posto
Londra
12 agosto 2012, ore 11:40 BST
Spagna Bandiera della Spagna8 – 14
(1-4, 2-3, 1-5, 4-2)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera del Montenegro Mario Brguljan
Bandiera del Kazakistan Alan Balfanbayev
A. Español SegnatoSegnato
M. Minguell SegnatoSegnatoSegnato
F. Perrone Segnato
B. Mallarach Segnato
I. Pérez Segnato
MarcatoriSegnatoSegnato Dénes Varga
SegnatoSegnato N. Hosnyánszky
SegnatoSegnato P. Biros
SegnatoSegnato G. Kiss
Segnato Dániel Varga
SegnatoSegnato Á. Steinmetz
SegnatoSegnato B. Hárai
Segnato N. Madaras

  • Finale per il bronzo
Londra
12 agosto 2012, ore 14:30 BST
Montenegro Bandiera del Montenegro11 – 12
(2-3, 3-1, 5-4, 1-4)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera dell'Italia Massimiliano Caputi
Bandiera della Grecia Georgios Stavridis
A. Ivović SegnatoSegnatoSegnato
B. Zloković SegnatoSegnato
M. Janović Segnato
D. Brguljan Segnato
N. Janović SegnatoSegnato
P. Jokić SegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnato F. Filipović
Segnato V. Udovičić
Segnato A. Prlainović
SegnatoSegnato D. Pijetlović
SegnatoSegnato S. Nikić
Segnato S. Mitrović
Segnato Ž. Gocić
Segnato N. Rađen

  • Finale per l'oro
Londra
12 agosto 2012, ore 15:50 BST
Croazia Bandiera della Croazia8 – 6
(1-2, 2-0, 2-1, 3-3)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaWater Polo Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Sergio Borrell
Bandiera dell'Ungheria György Juhász
S. Sukno Segnato
M. Bošković SegnatoSegnato
S. Barač Segnato
M. Joković SegnatoSegnatoSegnato
I. Buljubašić Segnato
MarcatoriSegnato V. Gallo
Segnato C. Presciutti
SegnatoSegnatoSegnato M. Felugo
Segnato A. Giorgetti

Classifica finale

Campione Olimpico
Bandiera della Croazia
Bandiera della Croazia Croazia
Pavić, 2 Burić, 3 Bošković, 4 Dobud, 5 Joković, 6 Buljubašić, 7 Muslim, 8 Bušlje, 9 Sukno, 10 Barać, 11 Hinić, 12 Obradović, 13 Vićan, CTRatko Rudić
Argento Bandiera dell'Italia
Italia
Bandiera dell'Italia Italia
Tempesti, 2 Pérez, 3 Gitto, 4 Figlioli, 5 Giorgetti, 6 Felugo, 7 Giacoppo, 8 Gallo, 9 Presciutti, 10 Fiorentini, 11 Aicardi, 12 Premuš, 13 Pastorino, CTAlessandro Campagna
Bronzo Bandiera della Serbia
Serbia
Bandiera della Serbia Serbia
Soro, 2 Šaponjić, 3 Gocić, 4 Udovičić, 5 Mandić, 6 Pijetlović, 7 Nikić, 8 Aleksić, 9 Rađen, 10 Filipović, 11 Prlainović, 12 Mitrović, 13 Pijetlović, CT: Dejan Udovičić
4 Bandiera del Montenegro
Montenegro
5 Bandiera dell'Ungheria
Ungheria
6 Bandiera della Spagna
Spagna
7 Bandiera dell'Australia
Australia
Bandiera dell'Australia Australia
Dennerley, 2 Campbell, 3 Cleland, 4 Cotterill, 5 Younger, 6 Beadsworth, 7 Roach, 8 McGregor, 9 Whalan, 10 Woods, 11 Howden, 12 Miller, 13 Clark, CT: John Fox
8 Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
9 Bandiera della Grecia
Grecia
Bandiera della Grecia Grecia
1 Deligiannis, 2 Mylonakis, 3 Miralis, 4 Kokkinakis, 5 Chatzitheodorou, 6 Theodoropoulos, 7 C. Afroudakīs, 8 Delakas, 9 G. Afroudakīs, 10 Fountoulis, 11 Mourikis, 12 Voulgarakis, 13 Karampetsos, CT
10 Bandiera della Romania
Romania
11 Bandiera del Kazakistan
Kazakistan
12 Bandiera del Regno Unito
Regno Unito

Classifica marcatori

Gol Marcatore Squadra
22 Andrija Prlainović Bandiera della Serbia Serbia
19 Aleksandar Ivović Bandiera del Montenegro Montenegro
18 Filip Filipović Bandiera della Serbia Serbia
18 Norbert Madaras Bandiera dell'Ungheria Ungheria
16 Péter Biros Bandiera dell'Ungheria Ungheria
16 Felipe Perrone Bandiera della Spagna Spagna
15 Miho Bošković Bandiera della Croazia Croazia
15 Vanja Udovičić Bandiera della Serbia Serbia
14 Albert Español Bandiera della Spagna Spagna
14 Norbert Hosnyánszky Bandiera dell'Ungheria Ungheria
14 Marc Minguell Bandiera della Spagna Spagna
14 Boris Zloković Bandiera del Montenegro Montenegro
14 Sandro Sukno Bandiera della Croazia Croazia
13 Billy Miller Bandiera dell'Australia Australia
13 Ryan Bailey Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
12 Maurizio Felugo Bandiera dell'Italia Italia
12 Nikša Dobud Bandiera della Croazia Croazia
11 Slobodan Nikić Bandiera della Serbia Serbia
11 Peter Varellas Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
11 Jesse Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
11 Tony Azevedo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
10 Ioannis Fountoulis Bandiera della Grecia Grecia
10 Rhys Howden Bandiera dell'Australia Australia
10 Christian Presciutti Bandiera dell'Italia Italia
10 Valentino Gallo Bandiera dell'Italia Italia
10 Stefan Mitrović Bandiera della Serbia Serbia
9 Pietro Figlioli Bandiera dell'Italia Italia
9 Nicolae Diconu Bandiera della Romania Romania
9 Cosmin Radu Bandiera della Romania Romania
9 Mlađan Janović Bandiera del Montenegro Montenegro
9 Duško Pijetlović Bandiera della Serbia Serbia
9 Dénes Varga Bandiera dell'Ungheria Ungheria
9 Tamás Kásás Bandiera dell'Ungheria Ungheria
8 10 giocatori
7 5 giocatori
6 4 giocatori
5 17 giocatori
4 12 giocatori
3 15 giocatori
2 17 giocatori
1 12 giocatori

Note

  1. ^ (EN) Fina.org Olympic Games, World Championships and World Swimming Championships Archiviato il 18 giugno 2010 in Internet Archive. (§BL 9.3.10 Water Polo).
  2. ^ (EN) Fina.org Olympic Games, World Championships and World Swimming Championships Archiviato il 18 giugno 2010 in Internet Archive. (§BL 9.4.1 Olympic Games Tournament - Men: Regolamento torneo olimpico maschile).
  3. ^ Pallanuoto: Olimpiadi. Sorteggio dei gironi il 5/5. Settebello in prima fascia [collegamento interrotto], in Federnuoto.it, 16 aprile 2012. URL consultato il 23 aprile 2012.
  4. ^ Olimpiadi di Londra 2012 - Ecco i gironi della pallanuoto, in Federnuoto.it, 5 maggio 2012. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
  5. ^ a b c Londra2012.coni.it Pallanuoto: tutte le gare Archiviato il 18 maggio 2012 in Internet Archive.; (EN) Fina.org London 2012 - Water Polo Competition Schedule Archiviato il 27 giugno 2012 in Internet Archive..
  6. ^ a b Tutti gli orari sono espressi in ora locale (BST).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale Londra 2012
  • (EN) Speciale Londra 2012 sul sito FINA
  Portale Giochi olimpici
  Portale Pallanuoto