Patrycja Polak

Patrycja Polak
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza182 cm
Peso63 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
Carriera
Giovanili
2006-2007Zryw-Volley Iława
2007-2008  Budowlani Toruń
Squadre di club
2008-2012  Pałac Bydgoszcz
2012-2014  Impel
2014  Cadelbosco
2014-2015  Pałac Bydgoszcz
2015-2016  Beng Rovigo
2016-2017  Toruń
2017-2018  MKS
2018-2020  Pałac Bydgoszcz
2021-2022  Pałac Bydgoszcz
Nazionale
2010-Bandiera della Polonia Polonia33 pres.
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Patrycja Polak, coniugata Balmas (Iława, 23 febbraio 1991), è una pallavolista polacca nel ruolo di schiacciatrice.

Carriera

Club

La carriera di Patrycja Polak inizia a livello giovanile nella squadra della sua città natale, il Międzyszkolny Klub Sportowy Zryw-Volley Iława. Sempre a livello giovanile compete per una stagione col Toruń, prima di fare il suo esordio da professionista in Liga Siatkówki Kobiet nel campionato 2008-09 con la maglia del Pałac Bydgoszcz, club al quale resta legata per quattro annate.

Nel campionato 2012-13 viene ingaggiata dall'Impel di Breslavia, club nel quale resta a giocare anche nel campionato successivo, finché a metà stagione cambia maglia, andando a giocare nella Serie A2 italiana col Cadelbosco.

Nella stagione 2014-15 torna a vestire la maglia del Pałac Bydgoszcz, mentre nell'annata successiva è nuovamente nella serie cadetta italiana per difendere i colori della Beng Rovigo, prima di tornare al Toruń nel campionato 2016-17; per l'annata successiva si trasferisce all'MKS ma nella stagione 2018-19 fa ancora una volta ritorno al club di Bydgoszcz dove rimane per un biennio, annunciando nella primavera 2020 la decisione di interrompere temporaneamente la carriera per maternità[1].

Rientra in campo, sempre per il Pałac Bydgoszcz[2], per il campionato 2021-22, ma nel gennaio 2022 si svincola dalla società per motivi di salute[3][4].

Nazionale

Nel 2010 fa il suo esordio nella nazionale polacca in occasione del Montreux Volley Masters.

Note

  1. ^ (PL) Tauron Liga. Patrycja Balmas nie zagra w nadchodzącym sezonie, su kspalac.bydgoszcz.pl, 8 giugno 2020. URL consultato il 14 settembre 2022.
  2. ^ (PL) Tauron Liga. Patrycja Balmas wraca po roku, su kspalac.bydgoszcz.pl, 7 giugno 2021. URL consultato il 14 settembre 2022.
  3. ^ (PL) Walczyliśmy w Rzeszowie, su kspalac.bydgoszcz.pl, 14 gennaio 2022. URL consultato il 14 settembre 2022.
  4. ^ (PL) ATAKUJĄCA ODESZŁA Z PAŁACU BYDGOSZCZ, su siatka.org, 14 gennaio 2022. URL consultato il 14 settembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrycja Polak

Collegamenti esterni

  • (EN) Patrycja Polak, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • Patrycja Polak, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile. Modifica su Wikidata
  • (PL) Patrycja Balmas, su tauronliga.pl.
  • (EN) Patrycja Polak, su fivb.org.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo