Pedro Fernández Manrique

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pedro Fernández Manrique
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo delle Isole Canarie (1530)
  • Vescovo di Ciudad Rodrigo (1530-1537)
  • Vescovo di Cordova (1537-1540)
  • Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo (1540)
 
Nato1500 circa a Valencia
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo22 giugno 1530 da papa Clemente VII
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale20 dicembre 1538 da papa Paolo III
Deceduto7 ottobre 1540 a Roma
 
Manuale

Pedro Fernández Manrique (Valencia, 1500 circa – Roma, 7 ottobre 1540) è stato un cardinale e vescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Dopo essere stato vescovo delle Isole Canarie, di Ciudad Rodrigo e di Cordova, papa Paolo III lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 20 dicembre 1538.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo delle Isole Canarie Successore
Luis Cabeza de Vaca 22 giugno - 14 dicembre 1530 Juan de Salamanca, O.P.
Predecessore Vescovo di Ciudad Rodrigo Successore
Gonzalo Maldonado 14 dicembre 1530 - 11 aprile 1537 Pedro Pacheco Ladrón de Guevara
Predecessore Vescovo di Cordova Successore
Juan Álvarez de Toledo, O.P. 11 aprile 1537 - 7 ottobre 1540 Leopoldo d'Austria
Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo Successore
Alfonso d'Aviz 21 maggio - 7 ottobre 1540 Federigo Fregoso
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo