Peter Schlickenrieder

Peter Schlickenrieder
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza172 cm
Peso69 kg
Sci di fondo
SquadraSC Monte Kaolino
Termine carriera2002
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Peter Schlickenrieder (Tegernsee, 16 febbraio 1970) è un dirigente sportivo ed ex fondista tedesco.

Biografia

Carriera sciistica

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo l'11 gennaio 1992 a Cogne (29°), il primo podio il 4 febbraio 1996 a Reit im Winkl (2°) e la prima vittoria il 29 dicembre 1998 a Kitzbühel.

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (35° nella 30 km, 56° nella 50 km, 4° nella staffetta) e Salt Lake City 2002 (55° nella 15 km, 2° nella sprint), e a quattro dei Campionati mondiali (6° nella sprint a Lahti 2001 il miglior risultato).

Carriera dirigenziale

Nel 2005 è stato eletto vicepresidente della Federazione sciistica della Germania[1].

Altre attività

Al termine della sua carriera sciistica Schlickenrieder ha completato gli studi in economia ed è diventato commentatore sportivo per la rete televisiva tedesca ARD; ha anche scritto vari libri dedicati agli sport invernali[1].

Palmarès

Olimpiadi

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 33º nel 1999
  • 6 podi (4 individuali, 2 a squadre[2]):
    • 3 vittorie (2 individuali, 1 a squadre)
    • 2 secondi posti (individuali)
    • 1 terzo posto (a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
29 dicembre 1998 Kitzbühel Bandiera dell'Austria Austria SP TL
8 dicembre 1999 Asiago Bandiera dell'Italia Italia TS TL
(con Tobias Angerer)
28 dicembre 1999 Garmisch-Partenkirchen Bandiera della Germania Germania SP TL

Legenda:
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre

Campionati tedeschi

Note

  1. ^ a b c Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2012).
  2. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Schlickenrieder

Collegamenti esterni

  • (EN) Peter Schlickenrieder, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Peter Schlickenrieder, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Schlickenrieder, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Schlickenrieder, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40326492 · ISNI (EN) 0000 0000 1904 3386 · GND (DE) 124995292
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali