Phu Quoc Ridgeback

Phu Quoc Ridgeback
Gruppo5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Nome originalePhu Quoc Ridgeback
OrigineBandiera del Vietnam Vietnam
Altezza al garreseMaschio 50-55 cm
Femmina 48-52 cm
Peso idealeMaschio 15–20 kg
Femmina 12-18 kg
Razze canine
Phu Quoc Ridgeback intorno al 1915, allora noto come il levriero di Phu-Quoc
Esemplificazione dei VI gradi del Sinus dermoide tipico delle razze ridgeback
Tipi di ridgeback

Il Phu Quoc Ridgeback è una razza di cane dell'isola di Phú Quốc nella provincia di Kiên Giang, nel Vietnam meridionale. È una delle tre razze ridgeback, le altre sono il Rhodesian Ridgeback e il Thai Ridgeback. Non è riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale o da qualsiasi altro grande club cinofilo.[1] È considerata una delle razze di cane più rare al mondo, si stimano solo 800 esemplari.[2]

Il Phu Quoc Ridgeback è una delle quattro specie di cani vietnamite[3][4][5].

Storia

Fu un funzionario del governo coloniale francese nel Vietnam meridionale, la prima persona che ha fatto conoscere la razza portandolo a Parigi nel 1886.[6]

Un Phu Quoc Ridgeback ha vinto la mostra canina di Hanoi nel 2013.[7] La razza è stata selezionata come mascotte per l'annuale Nguyen Hue Flower Street del 2018 a Ho Chi Minh City, a simboleggiare l' anno lunare del cane secondo lo zodiaco vietnamita.[8] La Fédération Cynologique Internationale (FCI) riconosce solo le altre due razze che sono con il ridgeback il Rhodesian Ridgeback e il Thai Ridgeback.[6]

Caratteristiche

La razza frequentemente presenta interamente o in parte la lingua blu; ed inoltre presente caratteristiche zampe palmate.[9] È un cane che corre veloce, nuota bene grazie alle zampe palmate e può seguire una pista calda o fredda.[1]

Analisi genomiche hanno mostrato che i cani Phu Quoc Ridgeback hanno una stretta correlazione con i cani originari dell'Asia orientale (Cina, Giappone e Corea).[10]

Comunemente si pensa che il Phu Quoc ridgeback derivi dal Thai Ridgeback tailandese; ma recenti ricerche antropometriche del 2019 lo differenziano alquanto da quest'ultimo. Infatti esso mostra una corporatura più piccola e un peso inferiore al Thai Ridgeback thailandese e al Rhodesian Ridgeback africano.[11] Il Phu quoc tailandese è maggiormente affine, secondo un'analisi genetica, al cane Pungsan coreano.[12]

Note

  1. ^ a b Dogs in Vietnam: Not Just For Dinner Anymore, su The Irrawaddy, 15 ottobre 2013. URL consultato il 21 novembre 2020.
  2. ^ Lorenzo Ciotti, Il thai ridgeback dall’amabile cresta, su La Rivista della Natura, 15 maggio 2020. URL consultato il 22 novembre 2020.
  3. ^ (VI) 'Tứ đại quốc khuyển, su thethaovanhoa.vn, 17 febbraio 2018. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  4. ^ (VI) Tô Thế - Hoài Anh, 4 giống chó quý của Việt Nam được gọi là "quốc khuyển", su Laodong.vn, 7 novembre 2020. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  5. ^ (VI) "Tứ đại quốc khuyển" của Việt Nam gồm những giống chó quý hiếm nào?, su danviet.vn, 30 agosto 2020. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  6. ^ a b (EN) Quan Quoc Dang et al.,, Comprehensive evaluation on some morphology indicators in Phu Quoc Ridgeback dog (canis familiaris) of Vietnam (PDF), su csdlkhoahoc.hueuni.edu.vn, 10 luglio 2019.
  7. ^ Dog show winner, su irrawaddy.org.
  8. ^ "Phu Quoc dog breed selected mascot of 2018 Ho Chi Minh City flower show", Tuoi Tre News, December 14, 2017
  9. ^ (EN) Quoc – Dang Quan, Anh – Dung Chung, Hoang – Dung Tran, Initially Observed Some Important Morphological Characteristics on Phu Quoc Ridgeback Dogs (Canis familiaris) in Vietnam (PDF), su ijsr.net, www.ijsr.net, 7, July 2016.
  10. ^ Tran Hoang Dung, Thai Ke Quan, Nguyen Thanh Cong, Huynh Van Hieu e Chung Anh Dung, Origin of Phu Quoc ridgeback dog by using mitochondrial d-loop sequences, in TAP CHI SINH HOC, vol. 38, n. 2, 2016, DOI:10.15625/0866-7160/v38n2.8346, ISSN 0866-7160 (WC · ACNP).
  11. ^ (EN) Quan, Q. D,, Nguyen, T. C., Tran, B. H., Chung, A. D. and Tran, H.D., Based zoometric description of adult Phu Quoc Ridgeback dog (Canis familiaris) (PDF), su ijat-aatsea.com.
  12. ^ Trần Hoàng Dũng, Trương Nguyễn Thị Như Mai, Nguyễn Thành Công e Huỳnh Văn Hiếu, Complete mitochondrial genome sequences of rare haplotype E4 from Phu Quoc ridgeback dog, in Vietnam Journal of Biotechnology, vol. 15, n. 1, 2018, pp. 45–54, DOI:10.15625/1811-4989/15/1/12319, ISSN 1811-4989 (WC · ACNP).

Bibliografia

  • Anusorn Supmannue (transl. by P. Praditbatuga), 1998, Visiting Vietnam's Phu Quoc Island, Rare Insight, March/April 1998; vol 1 no 2, page 12–13.
  • Mersmann, R.Ch.E., 1996, In search of the Phu Quoc dog, R.Ch.E. Mersmann, Schardam-Holland 1996, page 33–55.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phu Quoc Ridgeback

Collegamenti esterni

  • Phu Quoc Dog, su Phu Quoc Viet Nam Info, 27 marzo 2018. URL consultato il 22 novembre 2020.
  • Phu Quoc Ridgeback, su Embarkvet, 12 giugno 2020. URL consultato il 21 novembre 2020.
  • Europe's rarest dogs have arrived in Brighton, su Phu Quoc Ridgeback, 23 agosto 2015. URL consultato il 22 novembre 2020.
  • Phu Quoc Ridgeback Dog Breed Information and Pictures, su Dog Breed Info Center®, DBIC. URL consultato il 22 novembre 2020.
  • theepowerofgood, Phu Quoc Ridgeback Dog – The All of Saigon, su The All of Saigon, 21 ottobre 2015. URL consultato il 22 novembre 2020.
  • These doggies we love, su Bliss Saigon Magazine, 20 marzo 2018. URL consultato il 22 novembre 2020.
  • vietnamnet.vn, Phu Quoc ridgebacks go to the world, su News VietNamNet, 3 ottobre 2011. URL consultato il 22 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2021).
  • The three breeds of Vietnamese native dog, su AsiaLIFE Vietnam, 14 maggio 2019. URL consultato il 22 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2020).
  • Vietnam Economic Times, Four-legged fame, su The Guide, 8 gennaio 2018. URL consultato il 22 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2020).
  • National Purebred Dog Day®, Ridges on a Ridgeback – National Purebred Dog Day®, su National Purebred Dog Day® – Celebrating the diversity, heritage, and predictability of the purebred dog, 24 novembre 2014. URL consultato il 29 novembre 2020.
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani