Piazzalunga

Piazzalunga
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Sondrio
ComuneArdenno
Territorio
Coordinate46°10′N 9°39′E46°10′N, 9°39′E (Piazzalunga)
Abitanti3
Altre informazioni
Cod. postale23011
Prefisso0342
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantipiazzesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Piazzalunga
Piazzalunga
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piazzalunga è una frazione del comune di Ardenno (SO), sulle pendici della Cima di Granda, del gruppo del Monte Disgrazia.

Caratteristiche

Denominata così per il corridoio di prati sul quale è collocata, in una posizione climaticamente e panoramicamente assai felice: con vista a Sud, si domina la sezione occidentale della media Valtellina.

Emigrazione

Periferia di un comune periferico, Piazzalunga, con la sua vicina e rivale Biolo, furono tra i paesi della Valtellina che più contribuirono a fornire giovani leve all'emigrazione, che portò la Valle a spopolarsi per andare a costituire la comunità valtellinese più grande, dopo il capoluogo Sondrio: la comunità valtellinese di Roma.

Attualmente si stimano circa 30.000 anime discendenti dai poveri emigranti lombardi del XVI secolo, ma pare sia anche anteriore l'avvio di questa "invasione" che portò professionisti in tutte le attività edilizie.

Il tempo, però, non ha intaccato i fortissimi legami affettivi e culturali con la propria terra d'origine. In queste famiglie, inoltre, si parla un dialetto originale che deriva dalla fusione delle due parlate, romana e valtellinese.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della Famiglia Valtellinese in Roma, fondata nel 1969.
  • L'esodo valtellinese, su waltellina.com.
  • Storie di Piazzalunga, su waltellina.com. URL consultato il 31 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia