Pier Alessandro Guasco

Pier Alessandro Guasco
Conte di Clavières
Stemma
Stemma
In carica1747 –
1763
Investitura17 maggio 1747
Nome completoPier Alessandro Antonio
NascitaBricherasio, 3 febbraio 1714
MortePraga, 30 luglio 1780 (66 anni)
DinastiaGuasco
PadreFrancesco Bartolomeo
MadreMaria Anna Margherita Turinetti
ConsorteElisabetta Netolitzky von Eisenberg
ReligioneCattolicesimo
Pier Alessandro Guasco
NascitaBricherasio, 3 febbraio 1714
MortePraga, 30 luglio 1780
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servito Sacro Romano Impero
Forza armata Esercito imperiale del Sacro Romano Impero
ArmaFanteria
Anni di servizio1742 - 1780
GradoFeldzeugmeister
(generale di artiglieria)
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Pier Alessandro Guasco (Bricherasio, 3 febbraio 1714Praga, 30 luglio 1780) è stato un generale italiano al servizio dell'esercito austriaco.

Biografia

Pier Alessandro, membro di un'antica famiglia di Alessandria - e appartenente al ramo cadetto, trasferitosi a Bricherasio, dei Guasco conti di Clavières - nacque da Francesco Bartolomeo (*16751742), giureconsulto e intendente del re Vittorio Amedeo II di Savoia, e da Maria Anna Margherita Turinetti (*16851733), dei marchesi di Priero e Pancalieri[1]. Nel 1738 Pier Alessandro, assieme al fratello maggiore Francesco Guasco, partì alla volta di Parigi per intraprendere la carriera militare. Nel 1742 egli entrò al servizio dell'esercito austriaco. Nel luglio 1752 venne nominato colonnello del 28º reggimento di fanteria. Comandò a Kolín in qualità di brigadiere dei granatieri. Combatté con onore e distinzione durante la guerra dei sette anni. Dopo la sconfitta di Breslavia (22 novembre 1757), venne fatto prigioniero dai prussiani. Presto liberato il 22 gennaio 1758 venne promosso al grado di maggiore generale. Reintegrato nell'esercito austriaco, fu destinato a comandare la piazzaforte di Erfurt. Alla fine del 1759 fu promosso al grado di luogotenente maresciallo (Feldmarschall-Lieutenant) e il 4 dicembre 1758 gli venne conferita la croce di cavaliere dell'Ordine militare di Maria Teresa. Nel 1771 venne nominato generale d'artiglieria (Feldzeugmeister). Durante la guerra di successione bavarese gli venne affidato il comando di Praga. Qui morì il 30 luglio 1780. Era fratello del famoso scrittore e avventuriero Ottaviano Guasco.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni
Giovanni Francesco Bartolomeo  
 
Anna Maria ?  
Francesco Bartolomeo  
Caterina Amedei di Barge ?  
 
?  
Pier Alessandro Guasco  
Ercole Giuseppe Luigi Turinetti Giorgio Turinetti  
 
Maria Violante Valperga di Rivara  
Maria Anna Margherita Turinetti  
Diana Francesca Saluzzo di Cardè e Garessio Giacinto di Saluzzo-Miolans-Spinola  
 
Lucrezia Provana  
 

Onorificenze

Note

  1. ^ Francesco Guasco di Bisio, tav. IX.
  2. ^ Jaromir Hirtenfeld, p. 1729.

Bibliografia

  • (DE) Jaromir Hirtenfeld, Der Militär-Maria-Theresien-Orden und seine Mitglieder [L'Ordine militare di Maria Teresa e i suoi membri.], Vienna, 1857. URL consultato il 1º giugno 2023.
  • Francesco Guasco di Bisio, Famiglia Guasco di Alessandria, in Tavole genealogiche di famiglie nobili alessandrine e monferrine dal secolo IX al XX, vol. 1, Casale, Tipografia Cooperativa Bellatore, Bosco & C., 1924.
  • Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, vol. 2, appendice, Milano, Editrice Stirpe, 1935. URL consultato il 1º giugno 2023.
  • Gustavo Mola di Nomaglio, Tra Savoia e Delfini: feudi e feudatari lungo la via Francigena. Dizionario feudale ragionato della regione Segusina con orientamenti bibliografici (PDF), in Segusium, vol. 40, n. 42, Susa, Società di Ricerche e Studi Valsusini, ottobre 2003. URL consultato il 1º giugno 2023.
  • Paola Bianchi, Al servizio degli alemanni. Militari piemontesi nell'Impero e negli stati tedeschi fra Sei e Settecento, in Paola Bianchi, Davide Maffi, Enrico Stumpo (a cura di), Annali di storia militare europea, Italiani al servizio straniero in età moderna, Firenze, FrancoAngeli, 2008, ISBN 978-88-568-0435-5. URL consultato il 1º giugno 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (DE) Biografia di Pier Alessandro Guasco, su literature.at.
  Portale Biografie
  Portale Guerra