Pier Maria Campi

Pier Maria Campi, o Pietro Maria Campi (Piacenza, 19 maggio 1569 – Piacenza, 9 ottobre 1649), è stato un religioso e storico italiano.[1]

Biografia

Pier o Pietro Maria Campi[2], noto per aver composto l'opera Dell'Historia ecclesiastica di Piacenza, fu un sacerdote cattolico e storico che dedicò gran parte della sua vita alla ricerca e alla scrittura della storia ecclesiastica. Campi raccolse una vasta quantità di informazioni da documenti storici, registri parrocchiali e altre fonti del tempo.

Note

  1. ^ DBI.
  2. ^ Chi era Costui - Scheda di Pietro Maria Campi, su www.chieracostui.com. URL consultato il 12 gennaio 2024.

Opere parziale

  • Insignium gestorum s. Antonini martyris ... aliorumque sanctorum ... series, Placentiae 1603
  • Vita di sant'Antonino, ibid. 1603
  • Pietro Maria Campi, Dell'Historia ecclesiastica di Piacenza, Piacenza, per Giovanni Bazachi stampatore camerale, 1651-1662.

Bibliografia

  • Luigi Ambiveri, Il Canonico Pier Maria Campi e la questione colombiana, 1893.
  • Emilio Nasalli Rocca di Corneliano, Uno storico erudito del secolo XVII: Pietro M. Campi, in Aevum, vol. 26, n. 3, 1952, pp. 252-271, JSTOR 25820354.
  • Giorgio Fiori, La storia ecclesiastica di Pier Maria Campi alla luce di nuovi documenti, in Bollettino storico piacentino, vol. 64, 1969, pp. 49-68.
  • Pierre Racine, Studi in onore di Pier Maria Campi, Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, 2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Maria Campi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19791528 · ISNI (EN) 0000 0001 1022 1710 · SBN MILV165262 · BAV 495/172852 · CERL cnp01351357 · LCCN (EN) nr96011109 · GND (DE) 119321378 · BNE (ES) XX5557815 (data) · BNF (FR) cb12545430c (data) · J9U (ENHE) 987007452363205171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo