Piero Tellini

Piero Tellini

Piero Tellini (Firenze, 16 gennaio 1917 – Firenze, 22 giugno 1985) è stato uno sceneggiatore e regista italiano.

Biografia

Frequenta i corsi del Centro Sperimentale di Cinematografia, diplomandosi nel 1938, iniziando una carriera durata circa 30 anni. Lavora alla sceneggiatura ed ai soggetti di oltre 40 film.

Nel 1944 si trasferisce nella RSI per lavorare ad alcuni film prodotti a Venezia nel Cinevillaggio della Giudecca.

Lavora inoltre come regista per quattro film, tra i quali Nel blu dipinto di blu con Vittorio De Sica e Domenico Modugno.

È stato sposato con l'attrice Liliana Tellini con la quale ha avuto un unico figlio: Massimo Tellini.

Muore improvvisamente nel 1985 all'età di 68 anni, qualche giorno dopo il decesso della madre, il soprano Ines Alfani-Tellini[1].

Filmografia

Regista e sceneggiatore

Sceneggiatore

Programmi radiofonici Eiar

Premi e riconoscimenti

Migliore soggetto - Vivere in pace[2]
Prix du scénario - Guardie e ladri

Note

  1. ^ Morto Tellini, inventore del neorealismo Archiviolastampa.it
  2. ^ 1946-1947, su nastridargento.it. URL consultato il 25 giugno 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54348520 · ISNI (EN) 0000 0000 7357 8162 · SBN UBOV486122 · LCCN (EN) no2008006121 · GND (DE) 140231234 · BNE (ES) XX1506264 (data) · BNF (FR) cb14045360f (data) · J9U (ENHE) 987007442776705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema