Pierre Rebuffi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pierre Rebuffi (scritto anche Rebuffe o Rebuff o Rebuf; in latino Petrus Rebuffus, italianizzato in Pietro Rebuffo) (Baillargues, 1487 – Parigi, 1557) è stato un giurista francese.

De clerico excommunicato ministrante repetitio, 1574

Docente all'università di Montpellier e all'università di Parigi, negli ultimi anni fu uditore della Rota di Roma. Commentò il Digesto e le Pandette e fu autore della Praxis beneficiorum.

Opere

  • (LA) De clerico excommunicato ministrante repetitio, Novara, 1574.
  • (LA) Legis quod iussit Digestorum de re iudicata repetitio, Novara, Francesco Sesalli, 1574.
  • (LA) Tractatus varii [Opere], Lyon, Guillaume Rouillé, 1581.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre Rebuffi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 37050066 · ISNI (EN) 0000 0001 1055 1912 · SBN SBLV315096 · BAV 495/118850 · CERL cnp01357934 · LCCN (EN) n87911522 · GND (DE) 124368360 · BNE (ES) XX1083947 (data) · BNF (FR) cb13006261s (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie