Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol
Nascita1390
MorteRambures, 31 agosto 1433
Luogo di sepolturaAbbazia di Cercamp
DinastiaCasata di Lussemburgo
PadreGiovanni di Saint-Pol
MadreMargherita, contessa di Brienne
ConsorteMargaret of Baux
FigliLuigi di Lussemburgo-Saint-Pol
Giacometta di Lussemburgo
Thibaud del Lussemburgo
Giacomo del Lussemburgo, signore di Richebourg
Valeran del Lussemburgo
Giovanni di Lussemburgo
Caterina di Lussemburgo-Saint-Pol
Isabella di Lussemburgo

Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol (1390 – Rambures, 31 agosto 1433) fu conte di Saint-Pol, di Brienne, di Ligny e di Conversano dal 1430 al 1433.

Biografia

Era figlio di Giovanni, conte di Saint-Pol e signore di Beauvoir, e di Margherita d'Enghien, contessa di Brienne e di Conversano.

Filippo III di Borgogna lo nominò Cavaliere del Toson d'oro nel 1430. Alleato degl'inglesi, suo genero Giovanni Plantageneto, I duca di Bedford, gli affidò un esercito con il quale pose l'assedio a Saint-Valery-en-Caux.

Morì di peste a Rambures.

Matrimonio e discendenza

Pietro sposò nel 1405 Margherita del Balzo (1394 - 1469), figlia di Francesco I del Balzo, duca di Andria, e di Sveva Orsini.

Da Margherita Pietro ebbe:

Onorificenze

Note

  1. ^ Grazie a questo secondo matrimonio Giacometta sarà la madre di Elisabetta Woodville, moglie di re Edoardo IV d'Inghilterra

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol
Predecessore Conte di Saint-Pol Successore
Giovanna di Lussemburgo-Saint-Pol 1430 - 1433 Luigi di Lussemburgo-Saint-Pol
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1167779 · CERL cnp00862078 · GND (DE) 132251191
  Portale Biografie
  Portale Storia