Pinus densiflora

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pino rosso del Giappone
P. densiflora sul monte Baekdu, al confine tra Cina e Corea del Nord
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenerePinus
SpecieP. densiflora
Nomenclatura binomiale
Pinus densiflora
Siebold & Zucc., 1842
Nomi comuni

Pino rosso del Giappone

Il pino rosso del Giappone (Pinus densiflora Siebold & Zucc., 1842) è un albero della famiglia delle Pinacee[2], originario dell'Estremo Oriente.

Descrizione

Portamento

Il portamento è arboreo; può raggiungere i 35 metri d'altezza. La forma è espansa, sebbene esistano varie cultivar con forme differenti.

Corteccia

La corteccia ha una colorazione marrone-rossastra che con l'età tende a diventare grigia.

Bark. Osaka-fu, Japan

Foglie

Le foglie sono aghiformi, di colore verde intenso e lucide; sono piuttosto esili e possono essere lunghe fino a 10 cm. Sono riunite in paia e disposte in maniera divergente su rami lisci e verdi.

Foliage. Osaka-fu, Japan

Strobili

Gli strobili maschili hanno una colorazione giallo-marrone, mentre quelli femminili sono rossi, su grappoli separati che crescono sui rami giovani alla fine della primavera.

Foliage and pollen cones. Osaka-fu, Japan

Frutti

Sono pigne coniche dal colore marrone chiaro, lunghe circa 5 cm. Impiegano due anni per giungere a maturazione.

Foliage and mature seed cone. Osaka-fu, Japan

Distribuzione e habitat

È diffuso in Giappone, Corea, Cina nordorientale (province di Heilongjiang, Jilin, Liaoning e Shandong) e in parte della Russia sudorientale (Territorio del Litorale). Cresce bene su terreni soleggiati, leggermente acidi e ben drenati. È presente sia in pianura che sui rilievi montuosi.

Usi

È largamente usato in Giappone, dove è noto come Akamatsu (赤松?, letteralmente "pino rosso") o anche come Mematsu, sia per ricavarne legname sia come pianta ornamentale: in questa veste è spesso inserito nei tradizionali giardini giapponesi, sia nella sua forma naturale sia nelle varie cultivar (ne esistono varietà nane, a ombrello, con foglie variegate, dai rami penduli e così via).

Galleria d'immagini

  • P. densiflora in un parco in Giappone
    P. densiflora in un parco in Giappone
  • P. densiflora coltivato in un giardino giapponese
    P. densiflora coltivato in un giardino giapponese
  • Varietà a ombrello
    Varietà a ombrello
  • P. densiflora presso Jiri-san, Corea del Sud
    P. densiflora presso Jiri-san, Corea del Sud
  • P. densiflora presso Kumgangsan, Corea del Nord orientale, non lontano dal confine con la Corea del Sud
    P. densiflora presso Kumgangsan, Corea del Nord orientale, non lontano dal confine con la Corea del Sud
  • P. densiflora presso Damyang
    P. densiflora presso Damyang

Note

  1. ^ (EN) Farjon, A. 2013, Pinus densiflora, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 febbraio 2015.
  2. ^ (EN) Pinus densiflora, in The Plant List. URL consultato il 3 febbraio 2015.

Bibliografia

  • Alberi - Guida fotografica a oltre 500 specie di alberi di tutto il mondo, Allen J. Coombes, ed. Dorling Kindersley, ISBN 88-88666-71-0

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pinus densiflora
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pinus densiflora
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85069720 · J9U (ENHE) 987007531533205171 · NDL (ENJA) 00560129
  Portale Biologia
  Portale Botanica