Prades (Pirenei Orientali)

Prades
comune
Prades – Stemma
Prades – Veduta
Prades – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Pirenei Orientali
ArrondissementPrades
CantoneLes Pyrénées catalanes
Amministrazione
SindacoYves Delcor dal 3-7-2020
Territorio
Coordinate42°37′N 2°26′E42°37′N, 2°26′E (Prades)
Altitudine357 m s.l.m.
Superficie10,87 km²
Abitanti6 715[1] (2009)
Densità617,76 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale66500
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE66149
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Prades
Prades
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Prades (in catalano: Prada de Conflent o Prada) è un comune francese di 6.715 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.

I suoi abitanti sono chiamati Pradéens.

Geografia fisica

Prades si trova nel Conflent, a 40 chilometri ad ovest di Perpignan, sulla riva destra del Têt.

Trasporti

La Route nationale 116, che collega Perpignano a Bourg-Madame (in Cerdagna), passa per il nord della città. La città ha anche contatti regolari per mezzo del TER (Transport express régional) con Perpignano nella parte orientale e Villefranche-de-Conflent a ponente (quindi con Bourg-Madame e Latour-de-Carol con il Treno giallo).

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1983 1987 Guy Malé UDF Senatore, Presidente del Consiglio Generale
1987 1989 Marcel Mulcio Sindaco
1989 2001 Paul Blanc RPR Senatore, Consigliere Generale
2001 2008 Jean-François Denis PRG Sindaco
2008 2020 Jean Castex UMP Consigliere regionale, Primo ministro
2020 in carica Yves Delcor Sindaco ad interim[2]

Gemellaggi

Casa Jacomet

Luoghi notevoli

  • La chiesa parrocchiale di Saint-Pierre, situata nel cuore della città vecchia, ha origine risalente all'XI secolo, anche se le parti più antiche dell'edificio risalgono probabilmente al XII secolo.
Campanile romanico della chiesa di Saint-Pierre

L'attuale edificio, in stile gotico, (costruito dopo l'aumento della popolazione, che ha reso l'edificio troppo piccolo, alla fine del XVI secolo) è di dimensioni imponenti: 43 metri di lunghezza e 13 metri di larghezza e 17 metri di altezza. Sul lato sud si erge il campanile del XII secolo, di circa 30 metri di altezza.

  • Di fronte alla chiesa si trova la casa Jacomet, la cui costruzione risale al XV secolo. È stata rivista diverse volte prima di essere restaurata alla fine del 1990 per poi renderla monumento storico nel 2001.
  • Si noti anche la cappella di Saint-Martin de Canoha (Sant Marti de Canoa). L'edificio, costituito da una sola navata a volta può essere datato al secolo XI. La chiesa è proprietà privata.
  • La casa dove ha vissuto il Merton dal 1914 al 1916 (rue du 4 septembre, 1)

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Elenco dei sindaci di Prades

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prades

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su prades.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 123973890 · LCCN (EN) n82152259 · GND (DE) 7550142-9 · BNF (FR) cb152710586 (data) · J9U (ENHE) 987007567085605171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia