Premio César per il miglior documentario

Il premio César per il miglior documentario (César du meilleur film documentaire) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 2007.

Già in precedenza, nell'edizione del 1995, era stato assegnato un César per il miglior documentario (Meilleur film à caractère documentaire), ma non aveva avuto seguito.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Anni 1990-1999

  • 1995: Délits flagrants, regia di Raymond Depardon
    • Bosna!, regia di Bernard-Henri Lévy
    • Montand, regia di Jean Labib
    • Tsahal, regia di Claude Lanzmann
    • Tzedek - les justes, regia di Marek Hafter
    • Veillées d'armes, regia di Marcel Ophüls
    • La véritable histoire d'Artaud le momo, regia di Gérard Mordillat e Jérôme Prieur

Anni 2000-2009

  • 2007: Dans la peau de Jacques Chirac, regia di Karl Zero e Michel Royer
    • La fille du juge, regia di William Karel
    • Ici Najac, à vous la terre, regia di Jean-Henri Meunier
    • Là-bas, regia di Chantal Akerman
    • Zidane - Un ritratto del 21º secolo (Zidane, un portrait du 21e siècle), regia di Philippe Parreno e Douglas Gordon
  • 2008: L'avvocato del terrore (L'avocat de la terreur), regia di Barbet Schroeder
    • Animals in Love (Les animaux amoureux), regia di Laurent Charbonnier
    • Les Lip - L'imagination au pouvoir, regia di Christian Rouaud
    • Il primo respiro (Le premier cri), regia di Gilles de Maistre
    • Retour en Normandie, regia di Nicolas Philibert
  • 2009: Les plages d'Agnès, regia di Agnès Varda
    • Elle s'appelle Sabine, regia di Sandrine Bonnaire
    • J'irai dormir à Hollywood, regia di Antoine de Maximy
    • Tabarly, regia di Pierre Marcel
    • La vie moderne, regia di Raymond Depardon

Anni 2010-2019

  • 2010: L'Enfer d'Henri-Georges Clouzot, regia di Serge Bromberg e Ruxandra Medrea
  • 2011: La vita negli oceani (Océans), regia di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud
    • Benda Bilili!, regia di Florent de la Tullaye e Renaud Barret
    • Cleveland contre Wall Street, regia di Jean-Stéphane Bron
    • Entre nos mains, regia di Mariana Otero
    • Yves Saint Laurent - Pierre Bergé, l'amour fou, regia di Pierre Thoretton
  • 2012: Tous au Larzac, regia di Christian Rouaud
    • Le bal des menteurs, regia di Daniel Leconte
    • Crazy Horse, regia di Frederick Wiseman
    • Ici on noie les Algériens, regia di Yasmina Adi
    • Michel Petrucciani - Body & Soul, regia di Michael Radford
  • 2013: Les invisibles, regia di Sébastien Lifshitz
    • Bovines ou la vraie vie des vaches, regia di Emmanuel Gras
    • Duch, le maître des forges, regia di Rithy Panh
    • Journal de France, regia di Claudine Nougaret e Raymond Depardon
    • Les nouveaux chiens de garde, regia di Gilles Balbastre e Yannick Kergoat
  • 2014: Vado a scuola (Sur le chemin de l'école), regia di Pascal Plisson
  • 2015: Il sale della terra (The Salt of the Earth), regia di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado
    • Caricaturistes, fantassins de la démocratie, regia di Stéphanie Valloatto
    • Les Chèvres de ma mère, regia di Sophie Audier
    • La Cour de Babel, regia di Julie Bertuccelli
    • National Gallery, regia di Frederick Wiseman
  • 2019: Ni juge, ni soumise, regia di Jean Libon e Yves Hinant
    • America, regia di Claus Drexel
    • De chaque instant, regia di Nicolas Philibert
    • Le Grand Bal, regia di Laetitia Carton
    • Le procès contre Mandela et les autres, regia di Nicolas Champeaux e Gilles Porte

Anni 2020-2029

  • 2020: M, regia di Yolande Zauberman
    • 68, mon père et les clous, regia di Samuel Bigiaoui
    • La cordigliera dei sogni (La cordillera de los sueños), regia di Patricio Guzmán
    • Lourdes, regia di Thierry Demaizière e Alban Teurlai
    • Wonder Boy: Olivier Rousteing (Wonder boy Olivier Rousteing, né sous X), regia di Anissa Bonnefont
  • 2021: Adolescentes, regia di Sébastien Lifshitz
    • La Cravate, regia di Etienne Chaillou e Mathias Théry
    • Cyrille, agriculteur, 30 ans, 20 vaches, du lait, du beurre, des dettes, regia di Rodolphe Marconi
    • Histoire d'un regard, regia di Mariana Otero
    • Un pays qui se tient sage, regia di David Dufresne
  • 2022: La pantera delle nevi (La Panthère des neiges), regia di Marie Amiguet e Vincent Munier
    • Animal, regia di Cyril Dion
    • Bigger Than Us, regia di Flore Vasseur
    • Debout les femmes!, regia di Gilles Perret et François Ruffin
    • Indes galantes, regia di Philippe Béziat
  • 2023: Retour à Reims, regia di Jean-Gabriel Périot
    • Allons enfants, regia di Thierry Demaizière e Alban Teurlai
    • Annie Ernaux - I miei anni Super 8 (Les Années Super 8), regia di Annie Ernaux e David Ernaux-Briot
    • Jane by Charlotte (Jane par Charlotte), regia di Charlotte Gainsbourg
    • La quercia e i suoi abitanti (Le Chêne), regia di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux
  • 2024: Les Filles d'Olfa, regia di Kaouther Ben Hania

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su lescesarducinema.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema