Provincia di Niassa

Niassa
provincia
Localizzazione
StatoBandiera del Mozambico Mozambico
Amministrazione
CapoluogoLichinga
Territorio
Coordinate
del capoluogo
13°19′S 35°14′E13°19′S, 35°14′E (Niassa)
Superficie129 056 km²
Abitanti1 810 794 (2017)
Densità14,03 ab./km²
Distretti15
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2MZ-A
Cartografia
Niassa – Localizzazione
Niassa – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La provincia di Niassa è una provincia del Mozambico nordoccidentale. Prende il nome dal lago Niassa, chiamato anche Nyasa o Malawi, in inglese.

Geografia fisica

La provincia confina a nord con la Tanzania, a est con la provincia di Cabo Delgado, a sud con le province di Nampula e Zambezia ed a ovest ha un confine internazionale con il Malawi. Il territorio è costituito prevalentemente da altopiani, mentre è montuoso nell'area orientale, dove si affaccia sul lago Malawi. Il confine settentrionale è quasi interamente segnato dal fiume Ruvuma. L'area centrale è drenata dal fiume Lugenda e dai suoi affluenti. A sud il scorre il fiume Lùrio che segna il confine con la provincia di Nampula.

Il capoluogo provinciale è la città di Lichinga (ex Vila Cabral) posta a circa 1500 m s.l.m. nell'area occidentale.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

La provincia è divisa nei seguenti distretti:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Niassa

Collegamenti esterni

  • (PT) Sito del Ministero del Turismo, su moztourism.gov.mz. URL consultato il 23 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2007).
  • (EN) sito web di Niassa riserva nazionale, su niassareserve.org.
  Portale Africa Orientale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Africa Orientale