Rajanato di Cebu

Abbozzo Filippine
Questa voce sugli argomenti stati scomparsi e Filippine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rajanato di Cebu
Rajanato di Cebu - Localizzazione
Rajanato di Cebu - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRajanato di Cebu
Nome ufficiale
  • Karadyahan sa Sugbo in cebuano
  • Kerajaan Sugbo in malese
Lingue ufficialiLingua cebuana antica
Lingue parlateLingua malese antica
CapitaleLa attuale Cebu
Politica
Forma di StatoRajanato
Nascita1450
Fine1565 con Raja Tupas
CausaTrattato di Cebu
Territorio e popolazione
Evoluzione storica
Succeduto da Capitaneria Generale delle Filippine
Ora parte diBandiera delle Filippine Filippine
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Rajanato di Cebu fu uno Stato che comprendeva l'isola di Sugbu (oggi Cebu), nelle attuali Filippine, costituito prima dell'arrivo degli spagnoli e attivo fra il 1450 e il 1565. Fu fondato dal malese Sri Lumay,[1] o Rajamuda Lumaya, un Principe minore della dinastia Chola che occupò Sumatra e l'isola di Cebu[2] e venne successivamente incorporato nel 1565 nella Capitaneria Generale delle Filippine a seguito della battaglia di Cebu vinta da Miguel Lopez de Legaspi contro Raja Tupas e del conseguente trattato di quello stesso anno[3].

Note

  1. ^ (EN) Maria Eleanor Elape Valeros, Aginid, su The Philippine Star, http://www.philstar.com, 13 settembre 2009. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  2. ^ (EN) Sugbu, su Philippine Kingdmos, https://philippinekingdoms.blogspot.it/. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  3. ^ William Henry Scott, Looking for the prehispanic Filipino: and other essays in Philippine history, New Day Publishers, 1992, p. 50, ISBN 978-971-10-0524-5.
  Portale Filippine: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Filippine