Rally di Finlandia 2011

Bandiera della Finlandia Rally di Finlandia 2011
N. 8 su 13 del Campionato del mondo rally 2011
Ogier, Loeb e Latvala intervistati al termine della prima giornata
Ogier, Loeb e Latvala intervistati al termine della prima giornata
Data dal 28 al 30 luglio 2011
Nome ufficiale LXI Rally di Finlandia
Percorso 314.39 km
Superficie Sterrato
Prove speciali 22
Equipaggi Partiti: 125
Arrivati: 66
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera della Francia Sébastien Loeb
Citroën
2. Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala
Ford
3. Bandiera della Francia Sébastien Ogier
Citroën

Il Rally di Finlandia 2011 è l'ottava tappa del Campionato mondiale di rally 2011. Il rally è stato disputando dal 28 al 30 luglio, e ha preso il via a Jyväskylä con un'area di servizio a distanza, a Lahti.[1] Il rally è anche la quinta prova del Campionato mondiale di rally Super 2000, la quarta tappa del Campionato mondiale rally production e la terza prova del WRC Academy.

Il leader del campionato mondiale, Sébastien Loeb, ha vinto per la seconda volta in Finlandia, aggiudicandosi la 66° vittoria in carriera, precedendo i rivali Jari-Matti Latvala, Sébastien Ogier e Mikko Hirvonen.[2] Con il decimo posto finale in classifica generale, Juho Hänninen ha conquistato la vittoria nel SWRC,[3] Hayden Paddon ha vinto nel PWRC per la terza volta consecutiva,[4] e Egon Kaur ha continuato perfettamente la sua striscia vincente nel WRC Academy.[5]

Risultati

Classifica

Pos Pilota Co-pilota Auto Tempo Distacco Punti
Generale
1. Bandiera della Francia Sébastien Loeb Bandiera di Monaco Daniel Elena Citroën DS3 WRC 2:39:37.0 0.0 25
2. Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala Bandiera della Finlandia Miikka Anttila Ford Fiesta RS WRC 2:39:45.1 8.1 20[6]
3. Bandiera della Francia Sébastien Ogier Bandiera della Francia Julien Ingrassia Citroën DS3 WRC 2:39:49.8 12.8 16[7]
4. Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen Bandiera della Finlandia Jarmo Lehtinen Ford Fiesta RS WRC 2:40:46.1 1:09.1 15[8]
5. Bandiera della Norvegia Petter Solberg Bandiera del Regno Unito Chris Patterson Citroën DS3 WRC 2:40:53.2 1:16.2 10
6. Bandiera della Norvegia Mads Østberg Bandiera della Svezia Jonas Andersson Ford Fiesta RS WRC 2:41:04.8 1:27.8 8
7. Bandiera della Norvegia Henning Solberg Bandiera dell'Austria Ilka Minor Ford Fiesta RS WRC 2:43:02.5 3:25.5 6
8. Bandiera del Regno Unito Matthew Wilson Bandiera del Regno Unito Scott Martin Ford Fiesta RS WRC 2:43:30.2 3:53.2 4
9. Bandiera della Finlandia Kimi Räikkönen Bandiera della Finlandia Kaj Lindström Citroën DS3 WRC 2:43:36.8 3:59.8 2
10. Bandiera della Finlandia Juho Hänninen Bandiera della Finlandia Mikko Markkula Škoda Fabia S2000 2:44:50.7 5:13.7 1
SWRC
1. (10.) Bandiera della Finlandia Juho Hänninen Bandiera della Finlandia Mikko Markkula Škoda Fabia S2000 2:44:50.7 0.0 25
2. (12.) Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop Bandiera della Rep. Ceca Jan Tománek Ford Fiesta S2000 2:47:28.4 2:37.7 18
3. (13.) Bandiera dell'Estonia Ott Tänak Bandiera dell'Estonia Kuldar Sikk Ford Fiesta S2000 2:48:29.0 3:38.3 15
4. (16.) Bandiera della Germania Hermann Gassner Jr. Bandiera della Germania Kathi Wüstenhagen Škoda Fabia S2000 2:50:43.3 5:52.6 12
5. (17.) Bandiera dell'Ungheria Frigyes Turán Bandiera dell'Ungheria Gábor Zsíros Ford Fiesta S2000 2:51:01.9 6:11.2 10
6. (24.) Bandiera del Portogallo Bernardo Sousa Bandiera del Portogallo Paulo Babo Ford Fiesta S2000 2:53:30.1 8:39.4 8
7. (27.) Bandiera dell'Estonia Karl Kruuda Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja Škoda Fabia S2000 2:56:20.8 11:30.1 6
8. (35.) Bandiera della Finlandia Juha Salo Bandiera della Finlandia Marko Salminen Mitsubishi Lancer Evolution X 2:56:20.8 11:30.1 4
PWRC
1. (19.) Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon Bandiera della Nuova Zelanda John Kennard Subaru Impreza WRX STI 2:51:57.2 0.0 25
2. (21.) Bandiera della Finlandia Jarkko Nikara Bandiera della Finlandia Petri Nikara Mitsubishi Lancer Evolution IX 2:52:37.4 40.2 18
3. (22.) Bandiera della Svezia Patrik Flodin Bandiera della Svezia Goran Bergsten Subaru Impreza WRX STI 2:53:04.9 1:07.7 15
4. (23.) Bandiera della Finlandia Jukka Ketomäki Bandiera della Finlandia Kai Risberg Mitsubishi Lancer Evolution X 2:53:10.4 1:13.2 12
5. (25.) Bandiera della Polonia Michał Kościuszko Bandiera della Polonia Maciej Szczepaniak Mitsubishi Lancer Evolution X 2:54:09.8 2:12.6 10
6. (26.) Bandiera della Finlandia Mikko Pajunen Bandiera della Finlandia Jani Salo Renault Clio R3 2:54:47.9 2:50.7 8
7. (40.) Bandiera dell'Ucraina Valeriy Gorban Bandiera dell'Ucraina Vadim Chernega Mitsubishi Lancer Evolution IX 3:05:06.0 13:08.8 6
8. (51.) Bandiera dell'Ucraina Oleksiy Kikireshko Bandiera dell'Estonia Sergey Larens Mitsubishi Lancer Evolution IX 3:14:03.0 22:05.8 4
9. (52.) Bandiera della Russia Dmitry Tagirov Bandiera della Russia Anna Zavershinskaya Subaru Impreza WRX STI 2:56:20.8 11:30.1 2
WRC Academy[9]
1. Bandiera dell'Estonia Egon Kaur Bandiera dell'Estonia Erik Lepikson Ford Fiesta R2 2:41:24.7 0.0 30[10]
2. Bandiera dell'Irlanda Craig Breen Bandiera del Regno Unito Gareth Roberts Ford Fiesta R2 2:41:27.3 2.6 23[11]
3. Bandiera dei Paesi Bassi Timo van der Marel Bandiera dei Paesi Bassi Erwin Berkhof Ford Fiesta R2 2:46:00.8 4:36.1 15
4. Bandiera dell'Australia Brendan Reeves Bandiera dell'Australia Rhianon Smyth Ford Fiesta R2 2:47:17.9 5:53.2 12
5. Bandiera della Rep. Ceca Jan Černý Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kohout Ford Fiesta R2 2:47:23.2 5:58.5 10
6. Bandiera della Spagna Yeray Lemes Bandiera della Spagna Rogelio Peñate Ford Fiesta R2 2:48:21.3 6:56.6 9[12]
7. Bandiera della Germania Christian Riedemann Bandiera della Germania Michael Wenzel Ford Fiesta R2 2:48:22.0 6:57.3 6
8. Bandiera dell'Estonia Miko-Ove Niinemäe Bandiera dell'Estonia Timo Kasesalu Ford Fiesta R2 2:48:58.5 7:33.8 4
9. Bandiera dell'Australia Molly Taylor Bandiera dell'Australia Rebecca Smart Ford Fiesta R2 2:53:15.4 11:50.7 2
10. Bandiera della Spagna José Antonio Suárez Bandiera della Spagna Cándido Carrera Ford Fiesta R2 2:55:21.3 13:56.6 1

Prove speciali

Giorno Prova Ora Nome Lunghezza Vincitore Tempo V. media Leader del rally
Frazione 1
(28 luglio)
PS1 17:13 Lankamaa 23.76 km Bandiera della Finlandia Jari Ketomaa 11:44.5 121.41 km/h Bandiera della Finlandia Jari Ketomaa
PS2 18:16 Laukaa 11.79 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 5:49.7 121.37 km/h Bandiera della Francia Sébastien Loeb
PS3 20:00 Laajavuori 1 4.19 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 2:37.3 95.89 km/h
Frazione 2
(29 luglio)
PS4 9:00 Hassi 20.35 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 11:14.3 108.65 km/h
PS5 11:03 Evo 8.90 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 4:59.0 107.16 km/h
PS6 11:53 Hyväneula 1 29.90 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 14:09.8 126.67 km/h
PS7 14:59 Koukunmaa 13.68 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 7:09.8 114.58 km/h
PS8 15:37 Koivukehä 17.80 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 9:19.3 114.57 km/h
PS9 16:20 Hyväneula 2 29.90 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 13:53.3 129.17 km/h Bandiera della Francia Sébastien Ogier
PS10 18:00 Jokimaa 2.00 km Bandiera della Francia Sébastien Ogier 1:33.4 77.09 km/h
PS11 19:46 Mynnilä 12.07 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 5:47.4 125.08 km/h Bandiera della Francia Sébastien Loeb
Frazione 3
(30 luglio)
PS12 7:58 Leustu 1 21.35 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 10:13.1 125.36 km/h
PS13 9:00 Surkee 1 14.66 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 8:07.1 108.35 km/h
PS14 9:55 Urria 1 12.75 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 6:01.9 126.83 km/h
PS15 10:58 Jukojärvi 1 14.32 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 7:07.6 120.56 km/h
PS16 11:23 Isojärvi 1 4.85 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 2:26.3 119.34 km/h
PS17 13:55 Leustu 2 21.35 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 10:07.8 126.46 km/h
PS18 14:57 Surkee 2 14.66 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 8:00.3 109.88 km/h
PS19 15:52 Urria 2 12.75 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 5:54.6 129.44 km/h
PS20 16:55 Jukojärvi 2 14.32 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 7:01.7 122.25 km/h
PS21 17:20 Isojärvi 2 4.85 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 2:25.1 120.33 km/h
PS22 19:11 Laajavuori 2 (Power stage) 4.19 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 2:39.6 94.51 km/h

Power Stage

La "Power stage" è stata una tappa in diretta televisiva della lunghezza di 4.19 km, corsa alla fine del rally, che si è tenuta a Laajavuori.

Pos Pilota Tempo Distacco V. media Punti
1 Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 2:39.6 0.0 94.51 km/h 3
2 Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 2:39.9 +0.3 94.33 km/h 2
3 Bandiera della Francia Sébastien Ogier 2:40.2 +0.6 94.16 km/h 1

Classifiche Mondiali

Piloti

Pos Pilota Punti
1 Bandiera della Francia Sébastien Loeb 171
2 Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 144
3 Bandiera della Francia Sébastien Ogier 140
4 Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 94
5 Bandiera della Norvegia Petter Solberg 83
6 Bandiera della Norvegia Mads Østberg 56
7 Bandiera del Regno Unito Matthew Wilson 40
8 Bandiera della Norvegia Henning Solberg 26
9 Bandiera della Finlandia Kimi Räikkönen 26
10 Bandiera dell'Argentina Federico Villagra 20
11 Bandiera della Finlandia Juho Hänninen 13
12 Bandiera della Spagna Dani Sordo 8
13 Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop 7
14 Bandiera dell'Estonia Ott Tänak 7
15 Bandiera della Svezia Per-Gunnar Andersson 6
16 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Khalid Al Qassimi 5
17 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis Kuipers 4
18 Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon 2
19 Bandiera del Portogallo Bernardo Sousa 1
20 Bandiera della Svezia Patrik Flodin 1

Costruttori

Pos Team Punti
1 Bandiera della Francia Citroën Total World Rally Team 290
2 Bandiera degli Stati Uniti Ford Abu Dhabi World Rally Team 225
3 Bandiera del Regno Unito M-Sport Stobart Ford World Rally Team 101
4 Bandiera della Norvegia Petter Solberg World Rally Team 71
5 Bandiera della Finlandia ICE 1 Racing 38
6 Bandiera dell'Argentina Munchi's Ford World Rally Team 32
7 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Team Abu Dhabi 20
8 Bandiera dei Paesi Bassi FERM Power Tools World Rally Team 16
9 Bandiera degli Stati Uniti Monster World Rally Team 8
10 Bandiera del Brasile Brazil World Rally Team 1

Piloti S-WRC

Pos Pilota Punti
1 Bandiera della Finlandia Juho Hänninen 86
2 Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop 68
3 Bandiera dell'Estonia Ott Tänak 55
4 Bandiera del Portogallo Bernardo Sousa 51
5 Bandiera della Germania Hermann Gassner Jr. 49
6 Bandiera dell'Estonia Karl Kruuda 48
7 Bandiera dell'Ungheria Frigyes Turán 31
8 Bandiera del Qatar Nasser Al-Attiyah 20
9 Bandiera della Norvegia Eyvind Brynildsen 16
10 Bandiera di Andorra Albert Llovera 14
11 Bandiera della Finlandia Juha Salo 4

Piloti P-WRC

Pos Pilota Punti
1 Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon 75
2 Bandiera della Rep. Ceca Martin Semerád 50
3 Bandiera della Svezia Patrik Flodin 34
4 Bandiera della Finlandia Jukka Ketomäki 30
5 Bandiera dell'Ucraina Valeriy Gorban 28
6 Bandiera del Perù Nicolàs Fuchs 27
7 Bandiera della Russia Dmitry Tagirov 25
8 Bandiera del Messico Benito Guerra 20
9 Bandiera della Finlandia Jarkko Nikara 18
10 Bandiera della Polonia Michał Kościuszko 17
11 Bandiera dell'Italia Gianluca Linari 14
12 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Saliuk Jr. 14
13 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Majed Al Shamsi 8
14 Bandiera della Finlandia Mikko Pajunen 8
15 Bandiera dell'Argentina Ezequiel Campos 6
16 Bandiera dell'Ucraina Oleksiy Kikireshko 4
17 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Bader Al Jabri 2

Piloti WRC Academy

Pos Pilota Punti
1 Bandiera dell'Estonia Egon Kaur 88
2 Bandiera dell'Australia Brendan Reeves 36
3 Bandiera dell'Irlanda Craig Breen 36
4 Bandiera dell'Argentina Miguel Baldoni 26
5 Bandiera della Rep. Ceca Jan Černý 22
6 Bandiera della Germania Christian Riedemann 21
7 Bandiera della Svezia Victor Henriksson 20
8 Bandiera della Svezia Fredrik Åhlin 17
9 Bandiera dell'Italia Andrea Crugnola 16
10 Bandiera del Regno Unito Alastair Fisher 16
11 Bandiera dei Paesi Bassi Timo van den Marel 16
12 Bandiera dell'Estonia Miko-Ove Niinemäe 10
13 Bandiera della Spagna Yeray Lemes 10
14 Bandiera dell'Australia Molly Taylor 6
15 Bandiera della Spagna José Suárez 1

Note

  1. ^ Itinerary (PDF), su Rally di Finlandia, World Rally Championship; International Sportsworld Communicators. URL consultato il 20 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  2. ^ Loeb wins Rally Finland, in World Rally Championship, International Sportsworld Communicators, 30 luglio 2011. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
  3. ^ Home win for Hänninen, in World Rally Championship, International Sportsworld Communicators, 30 luglio 2011. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2011).
  4. ^ Hat trick for Paddon, in World Rally Championship, International Sportsworld Communicators, 30 luglio 2011. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2011).
  5. ^ Kaur makes it three, in World Rally Championship, International Sportsworld Communicators, 30 luglio 2011. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2011).
  6. ^ 18 punti per il secondo posto, più due per la Power Stage.
  7. ^ 15 punti per il terzo posto, più uno per la Power Stage.
  8. ^ 12 punti per il quarto posto, più tre per la Power Stage.
  9. ^ Il WRC Academy conteggia solamente 18 delle 22 prove speciali in programma.
  10. ^ 25 punti per il primo posto, più cinque per le vittorie delle speciali.
  11. ^ 18 punti per il secondo posto, più cinque per le vittorie delle speciali.
  12. ^ 8 punti per il sesto posto, più uno per la vittoria della speciale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rally di Finlandia 2011

Collegamenti esterni

  • Risultati[collegamento interrotto] su eWRC.com
Campionato del mondo rally - Stagione 2011
 

Edizione precedente:
2010
Rally di Finlandia
Altre edizioni
Edizione successiva:
2012
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo