Regione ecclesiastica Umbria

Regione ecclesiastica Umbria
Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia
Province ecclesiastiche
Perugia-Città della Pieve (4 suffraganee)
Diocesi immediatamente soggette alla Santa Sede
Orvieto-Todi, Spoleto-Norcia, Terni-Narni-Amelia
Conferenza episcopale
PresidenteRenato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia
VicepresidenteIvan Maffeis, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve
Segretario generaleFrancesco Antonio Soddu, vescovo di Terni-Narni-Amelia
Parrocchie599
Sacerdoti847 di cui 447 secolari e 400 regolari
Diaconi152 permanenti
Abitanti918.924
Superficie8.739 km²
Sito webwww.chiesainumbria.it/
Dati dall'Annuario pontificio
Manuale

La Regione ecclesiastica Umbria è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Il suo territorio comprende il territorio della regione amministrativa Umbria della Repubblica Italiana e alcune località nel Lazio e nelle Marche.

La regione ecclesiastica oggi

Statistiche

Dati statistici secondo l'Annuario pontificio 2024:[1]

  • Superficie in km²: 8.739
  • Abitanti: 918.924
  • Parrocchie: 599
  • Numero dei sacerdoti secolari: 447
  • Numero dei sacerdoti regolari: 400
  • Numero dei diaconi permanenti: 152

Suddivisione

Questa regione ecclesiastica è composta da otto diocesi, così ripartite:

Conferenza episcopale umbra

La conferenza episcopale umbra ha sede ad Assisi.

Cronotassi dei presidenti

Diocesi umbre soppresse

Note

  1. ^ Annuario CEI.
  2. ^ Confermato presidente Ceu l'arcivescovo mons. Renato Boccardo. Eletti vice presidente mons. Ivan Maffeis e segretario mons. Francesco Antonio Soddu., su chiesainumbria.it, 10 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su chiesainumbria.it. Modifica su Wikidata
  • Regione ecclesiastica Umbria, su chiesacattolica.it, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 27 aprile 2024.
  • Regione ecclesiastica Umbria su Beweb - Beni ecclesiastici in web
  Portale Cattolicesimo
  Portale Diocesi