Renato Sadar

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Renato Sadar
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1970 - giocatore
1974 - allenatore
Carriera
Giovanili
195?-1955  Triestina
Squadre di club1
1955-1956  Ortona? (?)
1956-1957  Cirio? (?)
1957-1958  Triestina0 (0)
1958-1960  Cirio57 (3)
1960-1970  Triestina247 (4)
Carriera da allenatore
1970-1971[1]  TriestinaVice
1974  Triestina
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renato Sadar (Trieste, 13 aprile 1935 – Trieste, 5 dicembre 2009) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Cresciuto nella Triestina, viene mandato successivamente in prestito all'Ortona[2] e alla Cirio[3]. Nel 1958 torna alla Cirio di San Giovanni a Teduccio; nel 1960 rientra alla Triestina con la quale disputa dieci campionati di cui quattro in Serie B, per un totale di 127 presenze e 2 reti tra i cadetti[4][5][6][7].

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Triestina: 1961-1962

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 277
  2. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1955, pag.3
  3. ^ Le liste di trasferimento, Il Corriere dello Sport, 31 agosto 1956, pag.3
  4. ^ Triestina 1960-61 Unionetriestina.it
  5. ^ Triestina 1962-63 Unionetriestina.it
  6. ^ Triestina 1963-64 Unionetriestina.it
  7. ^ Triestina 1964-65 Unionetriestina.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Renato Sadar (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Renato Sadar (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio