Renkum

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Renkum
comune
Renkum – Stemma
Renkum – Bandiera
Renkum – Veduta
Renkum – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Provincia Gheldria
Amministrazione
CapoluogoOosterbeek
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°58′59.88″N 5°51′00″E51°58′59.88″N, 5°51′00″E (Renkum)
Altitudine51 m s.l.m.
Superficie47,12 km²
Abitanti31 684 (2010)
Densità672,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6860-6862, 6865-6866, 6870-6871, 6874
Prefisso(+31) 026, 0317
Fuso orarioUTC+1
Codice CBS0274
PatronoSan Bernoldo di Utrecht(Oosterbeek)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Oosterbeek
Oosterbeek
Renkum – Mappa
Renkum – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renkum ascolta è una municipalità dei Paesi Bassi di 31.684 abitanti situata nella provincia della Gheldria con una storia millenaria. Il suo nome antico era Redinchem, ma il vero sviluppo avvenne nel XIX secolo. Attualmente sede di alcune industrie della carta di proprietà del marchio Norske Skog Parenco B.V..

Nella seconda guerra mondiale le frazioni di Heavedorp, Oosterbeek e Wolfheze furono teatro di violentissimi scontri durante la battaglia di Arnhem, e furono pesantemente devastate, con gravi perdite umane anche tra la popolazione residente, che in parte dovette poi sfollare fino al termine del conflitto. A Heavedorp si trovava un traghetto tra le due sponde del Reno; a Oosterbeek venne posizionato il quartier generale della 1ª divisione aviotrasportata inglese e fu il centro della sacca di resistenza principale che comprendeva anche Wolfheze.

Il villaggio di Oosterbeek è associato alla storia del Gruppo Bilderberg, poiché il primo incontro del gruppo ebbe luogo appunto all'Hotel de Bilderberg, nel maggio 1954.

Geografia antropica

Frazioni

Galleria d'immagini

  • Castello di Grunsfort (1638)
    Castello di Grunsfort (1638)
  • Castello di Doorwerth (1744)
  • Mulino a vento 'De Hoop'
    Mulino a vento 'De Hoop'
  • Orange Nassau's Oord
    Orange Nassau's Oord
  • Chiesa cattolica romana di Renkum
    Chiesa cattolica romana di Renkum
  • Chiesa di Oosterbeek
    Chiesa di Oosterbeek
  • La più antica chiesa romana esistente in Olanda (Oosterbeek)
    La più antica chiesa romana esistente in Olanda (Oosterbeek)
  • Memoriale di guerra ad Oosterbeek
    Memoriale di guerra ad Oosterbeek

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renkum

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 453145424570086831203 · GND (DE) 4247350-0 · WorldCat Identities (EN) viaf-453145424570086831203
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi