Rhopalostylis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhopalostylis
Rhopalostylis sapida
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaArecoideae
TribùAreceae
SottotribùRhopalostylidinae
GenereRhopalostylis
H.Wendl. & Drude, 1875
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseArecidae
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaArecoideae
TribùAreceae
SottotribùArchontophoenicinae
GenereRhopalostylis
Specie

Rhopalostylis H.Wendl. & Drude, 1875 è un genere di palme della tribù Areceae (sottofamiglia Arecoideae), endemico della Nuova Zelanda.[1]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[2]

  • Rhopalostylis baueri (Hook.f.) H.Wendl. & Drude
  • Rhopalostylis sapida (Sol. ex G.Forst.) H.Wendl. & Drude

Note

  1. ^ (EN) Baker W.J., Dransfield J., Beyond Genera Palmarum : progress and prospects in palm systematics, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 182, n. 2, 2016, DOI:10.1111/boj.12401.
  2. ^ (EN) Rhopalostylis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhopalostylis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rhopalostylis
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica