Rinaldo da Polenta

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rinaldo da Polenta
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Ravenna
 
Consacrato vescovo1321
Deceduto1322
 
Manuale

Rinaldo da Polenta (... – Ravenna, 20 settembre 1322) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Appartenente alla nobile famiglia Da Polenta, era figlio di Lamberto I.

Avviato alla carriera ecclesiastica, il 1321 fu eletto arcivescovo di Ravenna, quando suo fratello, Guido Novello da Polenta, fu chiamato a Bologna, dove fu nominato capitano di quella città; in sua assenza aveva lasciato il governo al fratello Rinaldo che non era ancora stata confermato dal papa.

Quando Guido stava per tornare da Bologna, il cugino Ostasio I da Polenta rinchiuse Rinaldo, che aveva lasciato degli uomini armati[Dove li aveva lasciati?], uccise Rinaldo (20 settembre 1322) e prese il potere.

Stemma

Immagine Blasonatura
Vescovo

Stemma della famiglia Da Polenta. Lo scudo, accollato a una croce astile d'oro, posta in palo, è timbrato da un cappello con cordoni e nappe di verde. Le nappe, in numero di dodici, sono disposte sei per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3

Bibliografia

  • M. Tabanelli - L'aquila da Polenta: storia della famiglia da Polenta - Faenza, Fratelli Lega, 1974.

Predecessore Arcivescovo di Ravenna Successore
Rinaldo da Concorezzo 1321 - 1322 Aimerico di Châtelus
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo