Risultati elettorali della Fiamma Tricolore per regione italiana

Circoscrizioni elettorali in Italia in vigore con la legge elettorale del 2005 per l'elezione della Camera dei deputati
Circoscrizioni elettorali in Italia in vigore con la legge elettorale del 2017 per l'elezione della Camera dei deputati
Circoscrizioni elettorali in Italia in vigore con la legge elettorale del 2017 per l'elezione del Senato della Repubblica

La presente tabella riassume i risultati elettorali della Fiamma Tricolore nelle regioni italiane. I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi. Per le elezioni politiche, il dato si riferisce all'elezione della Camera dei deputati, prendendo in considerazione la parte proporzionale durante i periodi in cui sono state in vigore la legge Mattarella, ad eccezione del dato della Valle d'Aosta, che ha votato anche durante tale periodo con il sistema maggioritario, e la legge elettorale italiana del 2017.

Legenda

P = Elezioni politiche
R = Elezioni regionali
E = Elezioni europee
     = La lista non è stata presentata in questa regione e in questa tornata elettorale
N.D. = La tornata elettorale non si è tenuta in questa regione

Risultati

Dal 1995 al 2010

1995 1996 1998 1999 2000 2001 2004 2005 2006 2008 2009 2010
R P R R E R[1] P R E R[2] P P[3] R E R
  Piemonte N.D. N.D. 1,36 0,41 N.D. 0,26 0,71 0,55 3,18 N.D. 0,86 0,11
  Valle d'Aosta N.D. N.D. 0,52 N.D. N.D. 0,60 N.D. 0,55 0,35 N.D.
  Lombardia 0,38 N.D. N.D. 1,15 0,19 N.D. 0,44 1,25 0,58 2,17 N.D. 0,56
  Liguria N.D. N.D. 1,33 N.D. 0,46 0,67 0,48 2,69 N.D. 0,60
  Trentino-Alto Adige N.D. N.D. 1,06 0,87 N.D. N.D. 0,22 N.D. 0,58 2,02 0,30 0,64 N.D.
  Bolzano N.D. N.D. 1,78 0,97 N.D. N.D. 0,20 N.D. 0,46 1,99 0,56 N.D.
  Trento N.D. N.D. 0,29 0,77 N.D. N.D. 0,25 N.D. 0,69 2,33 0,60 0,72 N.D.
  Veneto 0,26 N.D. N.D. 1,15 0,47 N.D. 0,48 0,89 0,51 1,95 N.D. 0,63
  Friuli-Venezia Giulia N.D. 1,09 N.D. 0,61 1,62 N.D. N.D. 0,62 N.D. 0,65 2,97 1,00 N.D.
  Emilia-Romagna 0,46 N.D. N.D. 1,20 N.D. 0,41 0,67 0,42 2,47 N.D. 0,72
  Toscana 0,68 N.D. N.D. 1,50 N.D. 0,61 0,81 0,57 2,88 N.D. 0,86
  Umbria N.D. N.D. 2,34 1,47 N.D. 1,15 0,87 0,74 3,56 N.D. 1,03
  Marche 0,52 1,20 N.D. N.D. 2,14 N.D. 1,07 1,28 0,76 3,43 N.D. 1,04
  Lazio 1,35 1,97 N.D. N.D. 2,37 0,32 N.D. 1,00 1,18 0,98 3,38 N.D. 1,09
  Abruzzo 1,39 2,25 N.D. N.D. 2,34 1,29 N.D. 1,26 0,88 0,80 3,16 0,95 N.D.
  Molise 2,83 N.D. N.D. 2,36 1,06 0,93 0,77 1,12 N.D. 0,53 1,71 N.D. 0,92 N.D.
  Campania 1,26 1,71 N.D. N.D. 1,82 0,68 1,03 N.D. 1,08 1,23 0,59 1,59 N.D. 0,82
  Puglia 0,56 1,58 N.D. N.D. 2,34 0,33 1,42 N.D. 1,23 0,44 0,64 2,13 N.D. 1,02
  Basilicata 0,56 2,03 N.D. N.D. 1,78 1,26 1.32 N.D. 1,35 0,68 0,65 2,30 N.D. 1,45
  Calabria 0,93 1,77 N.D. N.D. 1,78 1,42 1,42 N.D. 1,26 0,67 0,73 2,22 N.D. 1,10 0,40
Bandiera della Sicilia Sicilia N.D. 1,56 1,20 N.D. 1,57 N.D. N.D. 0,66 N.D. 0,52 2,01 0,62 N.D.
  Sardegna N.D. 0,63 N.D. N.D. 1,50 N.D. N.D. 0,46 N.D. N.D. 0,46 N.D. 0,64 N.D.
TOTALE ITALIA 0,44 1,02 N.D. N.D. 1,65 0,19 0,37 N.D. 0,73 0,94 0,57 2,43 N.D. 0,80 0,03
Circoscrizione Estero N.D. N.D. N.D. N.D. 2,20 N.D. N.D. N.D. 1,90 N.D. 0,12 1,43 N.D. 2,47 N.D.

Dal 2011 al 2020

2011 2012 2013 2014 2015 2017 2018 2019 2020
R R R P R E R R P[4] R R E R
  Valle d'Aosta N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Piemonte N.D. N.D. N.D. 0,09[5] N.D. N.D. 0,29[6] N.D. N.D.
  Lombardia N.D. N.D. 0,19[7] N.D. N.D. N.D. 0,37 N.D. N.D.
  Liguria N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Trentino-Alto Adige N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Bolzano N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Trento N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Veneto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 0,68 N.D. N.D.
  Friuli-Venezia Giulia N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 0,81 N.D. N.D.
  Emilia-Romagna N.D. N.D. N.D. 0,16 N.D. N.D. 0,47 N.D. N.D.
  Toscana N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 0,28 N.D. N.D.
  Umbria N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 0,47 N.D. N.D.
  Marche N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 0,55 N.D. N.D.
  Lazio N.D. N.D. 0,27 0,28 N.D. N.D. N.D. 0,34 N.D. N.D.
  Abruzzo N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 0,49 N.D. N.D.
  Molise N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Campania N.D. N.D. N.D. 0,13[8] N.D. N.D. 0,51 N.D. N.D.
  Puglia N.D. N.D. N.D. 0,23 N.D. N.D. 0,31 N.D. N.D. 0,14[9]
  Basilicata N.D. N.D. 0,39 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
  Calabria N.D. N.D. N.D. 0,46 N.D. N.D. 0,70 N.D. N.D.
Bandiera della Sicilia Sicilia N.D. N.D. 0,11[10] N.D. N.D. 0,40 N.D. N.D. N.D.
  Sardegna N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
TOTALE ITALIA N.D. N.D. N.D. 0,13 N.D. N.D. 0,39 N.D. N.D. N.D.
Circoscrizione Estero N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

Note

  1. ^ In Molise e in Calabria si presenta insieme al Fronte Sociale Nazionale
  2. ^ Si presenta insieme al Fronte Sociale Nazionale, Forza Nuova e Azione Sociale sotto il cartello Alternativa Sociale
  3. ^ Si presenta insieme a La Destra sotto il cartello La Destra-Fiamma Tricolore
  4. ^ Si presenta insieme a Forza Nuova sotto il cartello Italia agli Italiani
  5. ^ Lista presentata nella sola circoscrizione Piemonte 1
  6. ^ Lista presentata nella sola circoscrizione Piemonte 2
  7. ^ Lista presentata nella sola circoscrizione Lombardia 2
  8. ^ Lista presentata nella sola circoscrizione Campania 1
  9. ^ La lista non è presente nella circoscrizione Barletta-Andria-Trani
  10. ^ Lista presentata nella sola circoscrizione Sicilia 2

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Ministero dell'Interno - Archivio storico delle elezioni, su elezionistorico.interno.gov.it.
  Portale Italia
  Portale Politica