Roberta Williams

Roberta Williams

Roberta Williams (Los Angeles, 16 febbraio 1953) è un'autrice di videogiochi statunitense.

È celebre per avere ideato la prima avventura grafica della storia, Mystery House, insieme al marito Ken Williams che l'ha programmata.[1] Dopo avere fondato la Sierra On-Line insieme a Ken, ha lavorato nel corso degli anni a molti titoli, in particolare a quelli della serie King's Quest, sebbene in una intervista del 2006 abbia dichiarato che il titolo che ricorda con più piacere è Phantasmagoria.[2] Ha posato per due copertine di videogiochi: appare in Mixed-Up Mother Goose, insieme ai suoi due figli D.J. e Chris, e nella celebre fotografia di Softporn Adventure, che la ritrae nuda dentro una vasca da bagno, insieme ad altre due donne e ad un cameriere vestito.[3] Nel 1998 si è "ritirata" dal mondo videoludico;[2][4] Nel 2021 ha pubblicato il romanzo storico Farewell to Tara ambientato a metà del XIX secolo, durante la Grande carestia irlandese.

Videogiochi

  • Wizard and the Princess (1980)
  • Mission Asteroid (1981)
  • The Dark Crystal (1982)
  • Time Zone (1982)
  • King's Quest I: Quest for the Crown (1984)
  • Mickey's Space Adventure (1984)
  • King's Quest II: Romancing the Throne (1985)
  • King's Quest III: To Heir Is Human (1986)
  • King's Quest IV: The Perils of Rosella (1988)
  • Mixed-Up Mother Goose (1988)
  • Laura Bow: The Colonel's Bequest (1989)
  • King's Quest V: Absence Makes the Heart Go Yonder! (1990)
  • King's Quest 1: Quest for the Crown (Remake) (1990)
  • Mixed-Up Mother Goose Multimedia (1990)
  • Laura Bow in The Dagger of Amon Ra (1992)
  • King's Quest VI: Heir Today, Gone Tomorrow (1993)
  • King's Quest VII: The Princeless Bride (1994)
  • Mixed-Up Mother Goose Deluxe (1994)
  • Phantasmagoria (1995)
  • King's Quest: Mask of Eternity (1998)
  • Odd Manor (2014)[5]
  • Colossal Cave (2023)[6]

Opere letterarie

  • (EN) Farewell to Tara, Morrisville, Lulu.com, 2020, ISBN 978-17-1648-653-1.

Note

  1. ^ (EN) Duncan Fyfe, How Sierra Was Captured, Then Killed, by a Massive Accounting Fraud, su Vice, 29 ottobre 2020.
  2. ^ a b (EN) Adventure Classic Gaming, Roberta Williams Interview, su adventureclassicgaming.com, 2006. URL consultato il 2006.
  3. ^ (EN) Laine Nooney, The Odd History of the First Erotic Computer Game, su The Atlantic, 2 dicembre 2014.
  4. ^ (EN) Ben Kuchera, Roberta Williams: After King’s Quest, where did she go?, su Ars Technica, 19 luglio 2006.
  5. ^ (EN) Andrew Webster, Legendary King's Quest designer Roberta Williams working on Facebook's Odd Manor [collegamento interrotto], su Gamezebo, 29 dicembre 2014. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Nicole Carpenter, Classic adventure game Colossal Cave returns remade in 3D in 2023, su Polygon, 8 dicembre 2022. URL consultato il 19 gennaio 2023.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberta Williams

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su sierragamers.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Roberta Williams, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su The Visual Novel Database. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Williams, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 287162904 · ISNI (EN) 0000 0003 9296 3826 · LCCN (EN) n92102660 · BNF (FR) cb141458991 (data)
  Portale Biografie
  Portale Videogiochi