Roberto Sava

Abbozzo medici italiani
Questa voce sugli argomenti filosofi italiani e medici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Roberto Sava (Belpasso, 2 novembre 1802 – Foligno, 5 ottobre 1880) è stato un medico, filosofo, naturalista e letterato italiano.

Biografia

Lavorò per 15 anni come medico e nel 1864 gli venne conferita l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine dei SS.Maurizio e Lazzaro su proposta del Ministero dell'Agricoltura; collaborò inoltre alla quarta e quinta edizione della Nuova Enciclopedia Popolare Italiana.

Ha scritto circa 95 libri e il suo libro Sui pregi e Doveri dei medici, pubblicato nel 1845, è stato tradotto e pubblicato nello stesso anno in lingua inglese col titolo On the Deserts and Duties of the Physician[1]. Nel 2009 gli è stato dedicato il libro Roberto Sava - La vita e l'opera di Agostino Prezzavento[2].

Dopo la morte, il paese natale di Belpasso, ha dedicato al suo ricordo la biblioteca comunale[3], istituita nel 1989[4]; è intitolato al suo nome, inoltre, un premio di laurea[5].

Note

  1. ^ British and foreign medical review: or quarterly journal of .. su Google Libri
  2. ^ Repertorio di libri e pubblicazioni su adamoli
  3. ^ Biblioteca comunale Roberto Sava Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. su lineaamica
  4. ^ Biblioteca comunale su comunebelpasso
  5. ^ Alba Dicembre Speciale Archiviato il 9 ottobre 2010 in Internet Archive. su l'Alba
Controllo di autoritàSBN PALV041118
  Portale Biografie
  Portale Medicina