Rok Možič

Rok Možič
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza200 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Verona
Carriera
Giovanili
2013-2019  Maribor
Squadre di club
2019-2021  Maribor
2021-  Verona
Nazionale
2018Bandiera della Slovenia Slovenia U-18
2017Bandiera della Slovenia Slovenia U-19
2018Bandiera della Slovenia Slovenia U-20
2020-Bandiera della Slovenia Slovenia
Palmarès
 Campionato europeo
ArgentoPolonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021
BronzoItalia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord 2023
 Coppa del Mondo
BronzoGiappone 2023
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rok Možič (Maribor, 17 gennaio 2002) è un pallavolista sloveno, schiacciatore del Verona.

Biografia

È il figlio dell'ex pallavolista e allenatore di pallavolo Peter Možič.

Carriera

Club

La carriera di Rok Možič inizia nel settore giovanile del Maribor, club della sua città natale: diventa professionista quando fa il suo debutto in 1. DOL dopo essere stato promosso in prima squadra nell'annata 2019-20, andando poi a conquistare lo scudetto al termine dell'annata seguente.

Nella stagione 2021-22 gioca per la prima volta all'estero, approdando nella Superlega italiana, dove difende i colori del Verona[1].

Nazionale

Fa parte delle selezioni giovanili slovene, con cui nel 2017 partecipa alle qualificazioni al campionato europeo Under-19, mentre nel 2018 è impegnato nelle qualificazioni al campionato europeo Under-18 e nelle qualificazioni al campionato europeo Under-20.

Nel 2020 debutta in nazionale maggiore in occasione delle qualificazioni europee ai Giochi della XXXII Olimpiade, mentre un anno dopo si aggiudica la medaglia d'argento al campionato europeo[2]. Nel 2023 conquista il bronzo al campionato continentale[3] e alla Coppa del Mondo[4][5].

Palmarès

Club

  • Campionato sloveno: 1
2020-21

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ Presentazione ufficiale: Rok Mozic e Lorenzo Cortesia - Verona Volley, su veronavolley.it, 7 ottobre 2021. URL consultato l'11 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Italy persevere through five-set final to snatch seventh EuroVolley crown, su eurovolley.cev.eu, 19 settembre 2021. URL consultato l'11 aprile 2022.
  3. ^ (EN) CEV EuroVolley 2023 Men - Match Details, su www-old.cev.eu. URL consultato il 17 settembre 2023.
  4. ^ (EN) Japan unveiled as first hosts of Olympic Qualification Tournaments, su en.volleyballworld.com, 16 ottobre 2022. URL consultato il 10 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Players, su en.volleyballworld.com. URL consultato il 10 giugno 2023.
  6. ^ (PL) Kamil Składowski, #Wagner2023: Sukces jubileuszowego XX Memoriału Wagnera. Ponad 45 tysięcy kibiców wypełniło przez weekend TAURON Arenę Kraków, su fundacjawagnera.pl, 20 agosto 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  7. ^ (SL) IZBRANI NAJBOLJŠI ODBOJKARJI IN TRENERJI LETA, su odbojka.si, 27 dicembre 2023. URL consultato il 28 dicembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rok Možič

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rokmozic.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rok Možič, su bvbinfo.com, Beach Volleyball Database. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rok Možič, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Rok Možič, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàCONOR.SI (SL) 400606979
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo