Ross the Boss

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ross the Boss
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHeavy metal
Punk rock
Periodo di attività musicale1973 – in attività
Strumentochitarra
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ross the Boss, pseudonimo di Ross Friedman (New York, 3 gennaio 1954), è un chitarrista statunitense conosciuto per essere stato uno dei fondatori del gruppo punk rock The Dictators e del gruppo heavy metal Manowar.

Carriera

Ross Friedman, anche noto come Ross Funicello (come è accreditato sugli LP dei Dictators e sul primo dei Manowar) nacque nel quartiere Bronx di New York. Appassionato di musica, incominciò a suonare la chitarra e fondò i The Dictators.

Successivamente passò al gruppo glam degli Shakin Street. Proprio durante un tour di supporto ai Black Sabbath e ai Blue Öyster Cult, conobbe il roadie Joey DeMaio, con il quale decise di formare un nuovo gruppo di musica più dura rispetto a quella che stava suonando in quel momento: nacquero così i Manowar. Ross fu assunto dai Manowar fino al Kings of Metal Tour del 1988-1989, dopo il quale decise di lasciare per dedicarsi a differenti progetti musicali. Ritornò così con i suoi amici in una band chiamata "Manitoba's Wild Kingdom", che ripresero in seguito il nome di The Dictators.

Nel passato ha lavorato anche con Manitoba's Wild Kingdom, Heyday, Spinatras, Blacklace, The Hellacopters, David Roter Method, To Helen with Love, The Nomads, Majesty, Wotan, The Brain Surgeons e DawnRider.

Attualmente Ross ha avviato un progetto solista con cui ha prodotto 2 album, New Metal Leader e Hailstorm.

Nel 2022, Ross ha collaborato con la band heavy metal italiana Nanowar of Steel ed è apparso nel video della canzone Armpits of Immortals[1].

Discografia

Con i Manowar

Con i The Dictators

  • 1975 - The Dictators Go Girl Crazy!
  • 1977 - Manifest Destiny
  • 1978 - Bloodbrothers
  • 1981 - Fuck 'Em If They Can't Take a Joke
  • 1998 - The Dictators Live, New York, New York
  • 2001 - D.F.F.D.
  • 2005 - VIVA Dictators
  • 2007 - Every Day Is Saturday
  • 2021 - let's the band back together

Con i Nanowar of Steel

  • 2022 - Armpits of Immortals

Da solista

  • 2008 - New Metal Leader
  • 2010 - Hailstorm

Note

  1. ^ (EN) BraveWords, NANOWAR OF STEEL Release Single / Video "Armpits Of Immortals" Feat. ROSS THE BOSS, su bravewords.com. URL consultato il 21 novembre 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ross the Boss

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ross-the-boss.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ross the Boss, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ross Friedman / Ross The Boss, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ross the Boss, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ross the Boss, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • 2005 Ross the Boss Interview, su modernguitars.com. URL consultato il 5 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 294017674 · Europeana agent/base/64496 · LCCN (EN) no98036874 · BNE (ES) XX1610677 (data)
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Punk