Rufo di Efeso

Edizione francese delle opere di Rufo di Efeso del 1879

Rufo di Efeso (I secolo – II secolo) è stato un medico greco antico.

Scrisse di dietetica, patologia, anatomia e cura dei pazienti ma anche di schiavi e anziani. Seguiva prevalentemente Ippocrate. Alcune sue opere sono sopravvissute solo grazie alle traduzioni in arabo.

Biografia

Secondo la Suda, visse ai tempi di Traiano (98-117); in effetti cita Zeusi di Taranto e Dioscoride ed è citato da Galeno. Studiò probabilmente ad Alessandria, di cui commenta i cittadini e la situazione sanitaria, ma operò a Efeso che era un importante centro medico.

Opere

  • (FR) Rufus Ephesius, Ouvres, Collection des médecins grecs et latins, Paris, Imprimerie nationale, 1879.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rufo di Efeso

Collegamenti esterni

  • Rufo di Efeso, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Rufo di Efeso / Rufo di Efeso (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Rufo di Efeso, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42630594 · ISNI (EN) 0000 0001 1760 2460 · SBN SBLV059723 · BAV 495/80064 · CERL cnp00998474 · LCCN (EN) n83122630 · GND (DE) 118604015 · BNE (ES) XX4904447 (data) · BNF (FR) cb130917280 (data) · J9U (ENHE) 987007267354605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83122630
  Portale Biografie
  Portale Medicina