S'at ven in meint

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album folk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
S'at ven in meint
album in studio
ArtistaPierangelo Bertoli
Pubblicazione1978
Durata39:45
Dischi1
Tracce13
GenereFolk
EtichettaAscolto
Velocità di rotazione33 giri
FormatiLP (disco in vinile di 30 cm[1]), MC
Altri formatiCD
Pierangelo Bertoli - cronologia
Album precedente
(1977)
Album successivo
A muso duro
(1979)

S'at ven in meint ("Che cosa ti viene in mente?") è il quinto album in studio di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1978, interamente cantato in dialetto sassolese.[2][3]

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lato A
  1. El procesiaun (Le processioni) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Alfonso Borghi) - 2:50
  2. L'Erminia teimp adree (Erminia tanto tempo fa) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 3:08
  3. Otelmo e la Viseinsa (Otello e Vincenza) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 2:02
  4. Alete e al ragasol (Alete e il ragazzino) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 3:39
  5. Auguri Caterina (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 2:44
  6. Edvige (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 2:44
  7. Un'inseni (Un sogno) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Alfonso Borghi) - 2:58
Lato B
  1. L'ot ed setember (L'8 settembre) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 3:17
  2. Marisa (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Alfonso Borghi) - 3:09
  3. Iachem (Giacomo) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 3:46
  4. Victori e un pera ed breegh (Vittorio e un paio di calzoni) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 2:52
  5. Daulf (Adolfo) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 3:11
  6. Roca Blues (dal nome di un centro culturale) (testo di Pierangelo Bertoli, musica di Marco Dieci) - 3:27

Formazione

  • Pierangelo Bertoli – voce, chitarra
  • Marco Dieci – chitarra acustica, chitarra classica, tastiera, armonica
  • Gianni Bertoli – batteria
  • Gabriele Monti – chitarra elettrica
  • Claudio Ughetti – fisarmonica, chitarra ritmica
  • Danilo Bertelli – sax, cori, clarino

Note

  1. ^ http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=8353
  2. ^ Rockol com s.r.l, √ Biografia di Pierangelo Bertoli | Le ultime news, concerti e testi, su Rockol. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  3. ^ S'at Ven In Meint - Pierangelo Bertoli Tracklist, Copertina, Canzoni. URL consultato il 24 gennaio 2023.


Collegamenti esterni

  • (EN) S'at ven in meint, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) S'at ven in meint, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • La pagina della Discoteca di Stato sul 33 giri
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica