Sławomir Rawicz

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori polacchi e militari polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori polacchi e militari polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sławomir Rawicz
NascitaVarsavia, 1º settembre 1915
MorteNottingham, 5 aprile 2004
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Sławomir Rawicz (Varsavia, 1º settembre 1915 – Nottingham, 5 aprile 2004) è stato un ufficiale e scrittore polacco, autore del libro Tra noi e la libertà, che narra la sua fuga da un gulag siberiano.

Biografia

Sławomir Rawicz fu un tenente dell'esercito polacco catturato dall'NKVD sovietico nel corso della campagna di Polonia. Imprigionato e condannato a 25 anni di lavori forzati in Siberia, nel 1941 decise di provare a fuggire a piedi insieme ad altri 5 uomini. Attraversando il deserto del Gobi, il Tibet e l'Himalaya, riuscì a raggiungere l'India inglese dopo 6.500 km e 11 mesi di cammino.

Dopo la guerra, non potendo rientrare nella Polonia ormai al di là della Cortina di ferro, si trasferì a Sandiacre, in Inghilterra.

Secondo un rapporto della BBC, supportato da alcuni archivi sovietici, Rawicz non è mai fuggito percorrendo la via descritta nel suo libro, bensì venne trasportato dai russi in Iran in seguito ad un'amnistia generale di polacchi[1].

Citazioni e omaggi

  • Nel 2010 il regista australiano Peter Weir si ispirò al libro di Rawicz per girare il film The Way Back.

Opere

  • Tra noi e la libertà, Editrice Corbaccio, 1999, pp. 276, ISBN 88-7972-349-9.

Note

  1. ^ Walking the talk?, su news.bbc.co.uk. URL consultato il 26 gennaio 2015.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85691453 · ISNI (EN) 0000 0001 1075 2626 · LCCN (EN) n86061284 · GND (DE) 121052311 · BNE (ES) XX1411004 (data) · BNF (FR) cb14411436z (data) · J9U (ENHE) 987007280830205171 · NDL (ENJA) 00525435 · CONOR.SI (SL) 29489507
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Seconda guerra mondiale