Salim Kipsang

Salim Kipsang
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, maratona
Record
3000 m 7'48"71 (2000)
5000 m 13'29"06 (2002)
10000 m 27'32"97 (2000)
10 km 28'27" (2000)
15 km 42'01" (2001)
10 miglia 47'00" (2003)
20 km 58'17" (2006)
Mezza maratona 1h01'02" (2003)
Maratona 2h07'29" (2007)
Carriera
Nazionale
2003Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Salim Kipsang (22 dicembre 1979) è un ex mezzofondista e maratoneta keniota.

Biografia

Nel 1998 ha vinto una medaglia d'argento nei 10000 m ai Mondiali juniores, con un tempo di 29'36"80. Nel 2003 ha partecipato ai Mondiali, ritirandosi dalla gara dei 10000 m piani.

In seguito ha iniziato a correre maratone, vincendo, tra le altre, la Maratona di Tokyo e la Maratona di Parigi.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1998 Mondiali juniores Bandiera della Francia Annecy 10000 m piani   Argento 29'36"80
2003 Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis 10000 m piani dnf

Campionati nazionali

2001
  • 21º ai campionati kenioti di corsa campestre - 37'54"
2003
  •   Bronzo ai campionati kenioti, 10000 m piani - 28'22"5

Altre competizioni internazionali

1999
2000
  •   Argento alla Zevenheuvelenloop (Bandiera dei Paesi Bassi Nimega), 15 km - 42'56"
  •   Argento alla Royal 10 km (Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia) - 28'27"
  •   Argento alla Lille Métropole International 10 km (Bandiera della Francia Lilla) - 29'10"
  •   Oro al Cross Internacional de Soria (Bandiera della Spagna Soria) - 26'05"
  •   Bronzo al Cross Internacional Memorial Juan Muguerza (Bandiera della Spagna Elgoibar) - 31'06"
  • 6º al KAAA Engergiser Weekend (Bandiera del Kenya Iten) - 31'10"
  •   Argento al Cross Val de Marne (Bandiera della Francia Valle della Marna) - 27'28"
  •   Argento al Cross Auchan Lille Metropole (Bandiera della Francia Tourcoing) - 27'53"
  •   Bronzo al KAAA Energizer Weekend Meeting (Bandiera del Kenya Eldoret) - 13'48"
2001
2002
2003
  •   Bronzo alla City-Pier-City Loop (Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia) - 1h01'02"
  •   Argento al Grand Prix von Bern (Bandiera della Svizzera Berna), 10 miglia - 46'59"
2004
2005
2006
2007
2008
  • 8º alla Mezza maratona di Lille (Bandiera della Francia Lilla) - 1h02'21"
2009
  •   Oro alla Maratona di Tokyo (Bandiera del Giappone Tokyo) - 2h10'27"
  • 6º alla Mezza maratona di Lille (Bandiera della Francia Lilla) - 1h01'20"
  • 19º alla Discovery Kenya Half Marathon (Bandiera del Kenya Eldoret) - 1h03'59"
2010
2011

Collegamenti esterni

  • (EN) Salim KIPSANG, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Salim Kipsang, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Salim Kipsang, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie