Salsa di accompagnamento

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento cucina è ritenuta da controllare.
Motivo: "di accompagnamento" non significa "da inzuppo", significa solo che è servita a parte. La voce si riferisce invece all'"inzuppo" e non credo che esista un termine specifico italiano
Abbozzo cucina
Questa voce sull'argomento cucina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Una fondue bourguignonne

La salsa di accompagnamento è un condimento comune per molti tipi di alimenti. A differenza di altre salse, essa serve per intingervi il cibo a cui si accompagna. Le salse di accompagnamento vengono utilizzate per aggiungere sapore o consistenza a un alimento, come gnocchi, cracker, verdure crude tagliate, frutta, frutti di mare, pezzi di carne e formaggio a cubetti, patatine, tortilla chips, falafel e talvolta anche interi panini nel caso delle preparazioni dette au jus. Le salse di accompagnamento sono usate di solito con il finger food o durante gli aperitivi. L'impiego di questo tipo di salsa è attestato in tutto il mondo da migliaia di anni.[1]

Note

  1. ^ Smith, p. 145.

Bibliografia

  • (EN) Andrew F. Smith, The Oxford Companion to American Food and Drink, Oxford University Press, 2007, ISBN 978-0195387094.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su salsa di accompagnamento
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina