Salvatore Meluzzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Salvatore Meluzzi (Roma, 22 luglio 1813 – Roma, 17 aprile 1897) è stato un organista, compositore e direttore di coro italiano.

Compositore di musica sacra, fu direttore della Cappella Giulia e organista della Basilica di San Pietro in Vaticano, durante il periodo iniziale della riforma liturgica detta ceciliana, voluta dal nascente Movimento Ceciliano.

Docente

Insegnò a lungo presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma dove tra i vari allievi ebbe Alessandro Moreschi, Alessandro Parisotti e Filippo Cesare Mattoni.

Composizioni

Numerose le sue composizioni sia per organo (Toccate, Fughe), che per formazioni corali (Mottetti, Vespri, Responsori), tra le quali spicca un Ave Verum Corpus, interpretato e reso famoso dal cantante castrato Alessandro Moreschi; si ricordano inoltre una Messa da Requiem e una Messa di Gloria.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 68549511 · ISNI (EN) 0000 0000 8257 8076 · SBN CFIV149602 · BAV 495/34066 · CERL cnp02061955 · LCCN (EN) no98075987 · GND (DE) 1027178014 · BNF (FR) cb141207843 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica
  Portale Musica corale