San Lubenzio

San Lubenzio
San Lubenzio, come rappresentato in una vetrata della chiesa parrocchiale a lui dedicata in Kell (frazione di Andernach)
 

Missionario

 
Nascitaverso il 300
Morteverso il 370
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Santuario principalechiesa di San Lubenzio a Dietkirchen (Limburgo sulla Lahn)
Ricorrenza13 ottobre
Patrono diCapitani delle imbarcazioni che navigano sulla Lahn
Manuale

Lubenzio, o Libenzio (in latino Lubentius; 300 circa – Kobern-Gondorf, 370 circa), è stato un presbitero e missionario tedesco.

Biografia

Lubenzio fu ordinato prete dal vescovo di Treviri Massimino e inviato come pastore di anime a Kobern, lungo la Mosella.[1] Deve essere stato anche allievo di san Martino di Tours. Secondo le Gesta Treverorum del XII secolo, avrebbe esercitato attività missionaria lungo la valle del Lahn.

Culto

La salma di san Lubenzio è venerata nella chiesa di Dietkirchen, una frazione di Limburgo sulla Lahn, dove sarebbe giunta in modo miracoloso.

Altre reliquie si trovano a Kell, Kobern-Gondorf, Lahnstein e Treviri.

La sua memoria liturgica cade il 13 ottobre.

Note

  1. ^ San Lubenzio (Libenzio) sacerdote, su santiebeati.it.

Bibliografia

  • (DE) Lorenz Müller: St. Lubentius und Dietkirchen an der Lahn. Eine Untersuchung. Selbstverlag des Verfassers, 1969 (Müller widerlegt einige verbreitete Annahmen über Lubentius)
  • (DE) Mertin Persch, Lubentius, in: Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon (BBKL), Band 5, Bautz, Herzberg 1993, ISBN 3-88309-043-3, Sp. 290–292., archivio

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lubentius

Collegamenti esterni

  • San Lubenzio, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27986085 · CERL cnp00577177 · GND (DE) 123706629 · WorldCat Identities (EN) viaf-27986085
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo