Seal (album 2003)

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti album soul e album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Seal
album in studio
ArtistaSeal
Pubblicazione9 settembre 2003
Dischi1
Tracce12
GenerePop
Soul
EtichettaWarner Music UK
ProduttoreMark Batson, Trevor Horn, Seal (produttore esecutivo), Jill Sinclair (produttore esecutivo)
Registrazione2003
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Canada Canada[1]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[2]
(vendite: 20 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[4]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Austria Austria[5]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Francia Francia[6]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Germania Germania (2)[7]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[8]
(vendite: 40 000+)
Seal - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2004)

Seal, anche conosciuto come Seal IV è il quarto album del cantante britannico Seal, pubblicato nel 2003 dalla Warner Music UK. L'album è riuscito ad arrivare sino alla quarta posizione degli album più venduti nel Regno Unito[9], ed alla terza della Billboard 200.[10]

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Get It Together (Seal, Mark Batson) - 3:58
  2. Love's Divine (Seal, Mark Batson) - 4:35
  3. Waiting for You (Seal, Mark Batson) - 3:44
  4. My Vision (Seal, Dave Lee, Rick Salmon, Thomas Newman) - 4:48
  5. Don't Make Me Wait (Seal, Mark Batson) - 4:32
  6. Let Me Roll (Seal, Mark Batson) - 3:53
  7. Touch (Seal, Mark Batson) - 5:22
  8. Where There's Gold (Seal, Mark Batson) - 5:12
  9. Loneliest Star (Seal) - 4:06
  10. Heavenly ... (Good Feeling) (Seal, Alan Griffiths) - 5:02
  11. Tinsel Town (Seal,) - 5:52
  12. Get It Together (Reprise) (Seal, Mark Batson) - 1:06

Note

  1. ^ Canadian album certifications - Seal - Seal IV, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 12 agosto 2018.
  2. ^ (PT) Top 30 Artistas - Semana 18 de 2004, su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  3. ^ American album certifications - Seal - Seal IV, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 12 agosto 2018.
  4. ^ Guld- och Platinacertifikat - År 2004 (PDF), su ifpi.se, GLF. URL consultato il 12 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2011).
  5. ^ Austrian album certifications - Seal - Seal IV, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 12 agosto 2018.
  6. ^ French album certifications - Seal - Seal IV, su musiccanada.com, SNEP. URL consultato il 12 agosto 2018.
  7. ^ Gold-/Platin-Datenbank (Seal;'Seal IV'), su musikindustrie.de, BVMI. URL consultato il 12 agosto 2018.
  8. ^ The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Seal;'Seal IV'), su swisscharts.com, IFPI Switzerland. URL consultato il 12 agosto 2018.
  9. ^ Chart Stats
  10. ^ Seal su All Music Guide.

Collegamenti esterni

  • (EN) Seal, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Seal, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Seal / Seal (altra versione), su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica