Seminario internazionale San Pio X

Abbozzo
Questa voce sull'argomento università della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Seminario internazionale San Pio X
Ubicazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CittàEcône,
Dati generali
Fondazione1971
FondatoreMarcel Lefebvre
TipoSeminario internazionale
Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Seminario internazionale San Pio X è il primo seminario della Fraternità sacerdotale San Pio X (FSSPX).

Si trova a Ecône, nel comune di Riddes del Canton Vallese in Svizzera, e fu fondato da Marcel Lefebvre nel 1971.

Storia

Il 15 febbraio 1971 l'ingegnere Ami Delaloye presentò i suoi progetti del futuro edificio San Pio X, un primo fabbricato di celle e il suo preventivo, 1.500.000 franchi[1].

Il 29 aprile 1971 il diario di Ecône annota la visita di Mons. Adam: il vescovo della diocesi può constatare l'inizio dei lavori per le fondamenta di un primo fabbricato[1].

Il 6 giugno 1971 mons. Lefebvre benedisse la prima pietra del seminario[1].

Nel 1972 si costruì un edificio di sale comuni e nel 1973 un secondo fabbricato di camere[1].

Note

  1. ^ a b c d Bernard Tissier de Mallerais, "Mons. Marcel Lefebvre una vita", Chieti 2005, pag. 500-513

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seminario internazionale San Pio X

Collegamenti esterni

  • (FREN) Sito ufficiale, su seminaire-econe.ch. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 172119068 · BNF (FR) cb12062354x (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-172119068
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo