Seregno Foot-Ball Club 1950-1951

Seregno Foot-Ball Club
Stagione 1950-1951
Sport calcio
Squadra  Seregno
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Mandelli
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Dell’Orto
Serie B19º posto. Retrocesso in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Lavezzari, Pirovano E. (40)
Miglior marcatoreCampionato: Pirovano (14)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Seregno Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1950-1951.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Pietro Barzaghi
Bandiera dell'Italia A Remo Bianchi
Bandiera dell'Italia A Aldo Birolini
Bandiera dell'Italia A Aldo Boffi
Bandiera dell'Italia D Enrico Brustia
Bandiera dell'Italia P Ottavio Bugatti
Bandiera dell'Italia A Guido Castellan
Bandiera dell'Italia C Piero Cereda
Bandiera dell'Italia D Eugenio Cestari
Bandiera dell'Italia A Ugo Colombo
Bandiera dell'Italia A Franco Danova
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alessandro Galimberti
Bandiera dell'Italia A Emilio Lavezzari
Bandiera dell'Italia C Franco Magri
Bandiera dell'Italia P Angelo Mariani
Bandiera dell'Italia D Francesco Paredi
Bandiera dell'Italia C Angelo Pirovano (I)
Bandiera dell'Italia A Enrico Pirovano (II)
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Santamato
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Secchi
Bandiera dell'Italia D Fortunato Speziali
Bandiera dell'Italia C Ildefonso Trombetta

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1950-1951.

Girone di andata

10 settembre 1950
1ª giornata
Seregno  2 – 0  Catania

17 settembre 1950
2ª giornata
Seregno  2 – 3  Messina

24 settembre 1950
3ª giornata
Salernitana  3 – 1  Seregno

20 dicembre 1992
4ª giornata
Seregno  5 – 2  SPAL

8 ottobre 1950
5ª giornata
Pisa  1 – 0  Seregno

6 dicembre 1981
6ª giornata
Seregno  3 – 1  Anconitana

22 ottobre 1950
7ª giornata
Modena  4 – 0  Seregno

29 ottobre 1950
8ª giornata
Seregno  0 – 1  Treviso

5 novembre 1950
9ª giornata
Verona  2 – 1  Seregno

19 novembre 1950
11ª giornata
Legnano  7 – 0  Seregno

26 novembre 1950
12ª giornata
Seregno  1 – 1  Livorno

20 settembre 1998
13ª giornata
Venezia  3 – 0  Seregno

10 dicembre 1950
14ª giornata
Seregno  1 – 2  Reggiana

17 dicembre 1950
15ª giornata
Fanfulla  4 – 0  Seregno

24 dicembre 1950
16ª giornata
Seregno  1 – 1  Spezia

31 dicembre 1950
17ª giornata
Siracusa  2 – 2  Seregno

7 gennaio 1951
18ª giornata
Seregno  3 – 0  Cremonese

14 gennaio 1951
19ª giornata
Vicenza  2 – 0  Seregno

21 gennaio 1951
20ª giornata
Brescia  2 – 0  Seregno

28 gennaio 1951
21ª giornata
Seregno  2 – 1  Bari

Girone di ritorno

4 febbraio 1951
22ª giornata
Catania  2 – 0  Seregno

11 febbraio 1951
23ª giornata
Messina  1 – 0  Seregno

18 febbraio 1951
24ª giornata
Seregno  0 – 1  Salernitana

25 febbraio 1951
25ª giornata
SPAL  4 – 0  Seregno

4 marzo 1951
26ª giornata
Seregno  1 – 2  Pisa

11 marzo 1951
27ª giornata
Anconitana  2 – 1  Seregno

18 marzo 1951
28ª giornata
Seregno  2 – 0  Modena

25 marzo 1951
29ª giornata
Treviso  3 – 0  Seregno

1º aprile 1951
30ª giornata
Seregno  1 – 1  Verona

15 aprile 1951
32ª giornata
Seregno  2 – 1  Legnano

22 aprile 1951
33ª giornata
Livorno  2 – 0  Seregno

29 aprile 1951
34ª giornata
Seregno  0 – 0  Venezia

6 maggio 1951
35ª giornata
Reggiana  0 – 0  Seregno

13 maggio 1951
36ª giornata
Seregno  3 – 1  Fanfulla

20 maggio 1951
37ª giornata
Spezia  1 – 1  Seregno

27 maggio 1951
38ª giornata
Seregno  1 – 1  Siracusa

3 giugno 1951
39ª giornata
Cremonese  0 – 0  Seregno

10 giugno 1951
40ª giornata
Seregno  1 – 0  Vicenza

17 giugno 1951
41ª giornata
Seregno  3 – 1  Brescia

24 giugno 1951
42ª giornata
Bari  2 – 2  Seregno

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Editore, 1952, p. 165.

Collegamenti esterni

  • La rosa del Seregno, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio