Sergej Timofeevič Aksakov

Abbozzo scrittori russi
Questa voce sull'argomento scrittori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sergej Timofeevič Aksakov

Sergej Timofeevič Aksakov (in russo Сергей Тимофеевич Аксаков?; Ufa, 1º ottobre 1791 – Mosca, 12 maggio 1859) è stato uno scrittore russo.

Biografia

Dopo aver frequentato l'Università di Kazan iniziò la sua carriera come traduttore a San Pietroburgo e qualche anno dopo si recò a Mosca. Come scrittore iniziò la sua attività più tardi quando era diventato quasi cieco. Diventò amico di Gogol' (con cui scrisse Storia della mia amicizia con Gogol' tra il 1830 e il 1840 e che fu pubblicata nel 1890).

La critica si accorse dei suoi scritti quando iniziò a raccontare della vita patriarcale dei ricchi proprietari terrieri, elevandolo ad uno dei massimi scrittori del tempo, nelle sue opere si ritrova spesso la propria infanzia anche se i nomi utilizzati sono frutto di fantasia.[1]

Si sposò nel 1816 con Olga Zaplátina da cui ebbe due figli, Konstantin Sergeevič e Ivan Sergeevič Aksakov.

Opere

  • 1847 – Memorie di un pescatore
  • 1856 – Cronaca di famiglia
  • 1858 – Anni di infanzia di Bagrov nipote

Note

  1. ^ Ronald Hingley, Russian writers and Soviet society 1917-1978, Taylor & Francis, 1981, p. 85, ISBN 978-0-416-31390-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Sergej Timofeevič Aksakov
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Sergej Timofeevič Aksakov
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergej Timofeevič Aksakov

Collegamenti esterni

  • (EN) Sergey Timofeyevich Aksakov, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Sergej Timofeevič Aksakov, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Sergej Timofeevič Aksakov, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Sergej Timofeevič Aksakov, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergej Timofeevič Aksakov, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69079571 · ISNI (EN) 0000 0001 0912 6396 · SBN CFIV035081 · CERL cnp00574107 · Europeana agent/base/67768 · LCCN (EN) n81147209 · GND (DE) 118637630 · BNF (FR) cb13477812m (data) · J9U (ENHE) 987007273189705171 · NDL (ENJA) 00431111 · CONOR.SI (SL) 37680739
  Portale Biografie
  Portale Letteratura