Shehan Karunatilaka

Abbozzo scrittori
Questa voce sull'argomento scrittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Shehan Karunatilaka

Shehan Karunatilaka (Galle, 1975) è uno scrittore cingalese.

Biografia

Nato nel 1975 a Galle, è cresciuto a Colombo[1].

Ha studiato letteratura e amministrazione aziendale alla Massey University della Nuova Zelanda e, prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come copywriter, musicista, giornalista e reporter di viaggio[2].

Nel 2010 ha pubblicato il suo primo romanzo, Chinaman: The Legend of Pradeep Mathew, ambientato nel mondo del cricket e vincitore del Commonwealth Book Prize nel 2012[3].

Nel 2022 è stato insignito del prestigioso Booker Prize per il romanzo Le sette lune di Maali Almeida, satira ambientata durante la guerra civile[4], divenendo il secondo scrittore dello Sri Lanka a ricevere il riconoscimento dopo Michael Ondaatje[5].

Opere

Romanzi

  • Chinaman: The Legend of Pradeep Mathew (2010)
  • Chats with the Dead (2020)
  • Le sette lune di Maali Almeida (The Seven Moons of Maali Almeida, 2022), Roma, Fazi, 2023 traduzione di Silvia Castoldi ISBN 9791259673831.

Libri per ragazzi

  • Please Don't Put That In Your Mouth (2019)

Premi e riconoscimenti

Premio Gratiaen
  • 2008 vincitore con Chinaman: The Legend of Pradeep Mathew[6]
Commonwealth Book Prize
  • 2012 vincitore con Chinaman: The Legend of Pradeep Mathew[7]
Booker Prize

Note

  1. ^ (EN) Who is Shehan Karunatilaka, the writer whose novel ‘The Seven Moons of Maali Almeida’ has been awarded the 2022 Booker Prize?, su indianexpress.com, 18 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Informazioni sull'autore, su literaturfestival.com. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Helen Bushby, Booker Prize 2022: Sri Lankan author Shehan Karunatilaka wins with supernatural satire, su theguardian.com, 17 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  4. ^ Il Booker Prize a Shehan Karunatilaka per 'Le sette lune di Maali Almeida', 18 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Jill Lawless, Novel by Sri Lanka's Shehan Karunatilaka wins Booker Prize, su bbc.com, 17 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Gratiaen Prize Winners & Short Listed Writers 1993-2021. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  7. ^ (EN) Alison Flood, Shehan Karunatilaka wins 2012 Commonwealth book prize, su theguardian.it, 8 giugno 2012. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  8. ^ A Shehan Karunatilaka il Booker Prize 2022, su lastampa.it, 17 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shehan Karunatilaka

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su shehanwriter.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Shehan Karunatilaka, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shehan Karunatilaka, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137453877 · ISNI (EN) 0000 0000 9354 2167 · Europeana agent/base/126607 · LCCN (EN) n2010213012 · GND (DE) 1024013324 · J9U (ENHE) 987011549247905171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura